Festivaletteratura 2016: ecco il programma della ventesima edizione
Svelati i dettagli del calendario degli eventi: tutto quello che c'è da sapere con il volantino ufficiale del FestLet20: da Sa
MANTOVA. L'esordio alle 18,30 di sabato 3 settembre. In piazza subito lui, l'attesissimo Jonathan Safran Foer. Spetterà all'autore americano l'onore di dare il via al ventesimo Festivaletteratura. Un antipasto eccezionale per un'edizione incredibile che il giorno dopo, domenica 4, alle 10,30 renderà omaggio a tutti i suoi volontari, un cardine insostituibile. La parata colorerà di blu la città, il colore delle magliette che da due decenni nelle prime settimane di settembre animano il centro. Il tuffo definitivo nel Festival numero 20 avverrà mercoledì 7 con un concerto dell'Orchestra da Camera di Mantova. Da lunedì a mercoledì ci si tiene "in allenamento" con gli esercizi corali di lettura curati da Chiara Guidi, un modo per avvicinarsi al clou dei cinque giorni più caldi. Il gran finale sarà con Edna O'Brien domenica 11 settembre.
Ma ecco il programma completo
Ecco come prenotare i biglietti. La novità di quest'anno è che alcuni eventi saranno disponibili da giovedì 28 luglio per tutti. Ma andiamo con ordine.
La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta alla Loggia del Grano della Camera di Commercio – via spagnoli da mercoledì 31 agosto a martedì 6 settembre dalle9 alle13 e dalle 15 alle 19; domenica 4 settembre dalle 16 alle 19; da mercoledì 7 a sabato 10 settembre dalle 9 alle 20 con orario continuato; domenica 11 settembre dalle 9 alle 17 con orario continuato.
La prenotazione e l’acquisto dei biglietti si possono effettuare dalle 9 di mercoledì 31 agosto per i soci Filofestival; dalle 9 di venerdì 2 settembre per tutti. Si possono effettuare prenotazioni nei seguenti modi: alla biglietteria del Festival nei giorni e negli orari indicati; telefonando allo 0376 355420; tramite il sito internet www.festivaletteratura.it. La prenotazione va fatta specificando nome, cognome, comune di residenza e numero di telefono per ricevere comunicazione di eventuali variazioni relative agli eventi prenotati.
Da giovedì 28 luglio, per i soci Filofestival e non, sarà possibile prenotare i biglietti di alcuni degli eventi in programma grazie al servizio di biglietteria Unicredit, operativo sul portale geticket.it presso la rete dei rivenditori (elenco disponibile su geticket.it), gli sportelli Unicredit (informazioni sulle filiali abilitate al numero verde 800323285) e, per i correntisti, anche sul sito internet di Unicredit. Gli eventi disponibili in prevendita sono: 1 bentornato, mister Jonathan (Jonathan Safran Foer con Marcello Fois); 22 77 151 Alessandro Baricco Mantova lectures; 36 179 265 Quatuor Hermès dialoghi d’europa in musica; 78 152 231 festivaletteratura music hall; 146 Giuseppe Antonelli, Raffaello Pareti e Ferruccio Spinetti contro & abbasso; 150 Il nostro Enzo... ricordando Jannacci con Moni Ovadia e Alessandro Nidi al pianoforte.
Il ritiro dei biglietti acquistati in internet avverrà sul luogo dell’evento (i soci dovranno presentare la tessera). In aggiunta al costo del biglietto indicato in programma verrà addebitato un diritto di prevendita del 10%. I soci avranno diritto al normale consueto sconto del 10% sul prezzo intero.
I commenti dei lettori