Street art colora Lunetta e Valletta Valsecchi
Partiti i due progetti di rigenerazione urbana dei quartieri che si concluderanno ad ottobre allo stadio
MANTOVA. È partita lunedì 25 luglio a Lunetta la «Street art per la rigenerazione urbana». Si tratta del cantiere rigenerativo di una settimana condotto da artisti di livello internazionale che lasceranno testimonianza del loro passaggio con opere d’arte create sui muri del quartiere.
Lunedì si è partiti con le vernici di protezione e fissaggio dei colori sui muri delle zone prescelte: il vecchio e il nuovo palasport, la scuola media Allende, la parete dell’edificio Aler che dà su viale Lombardia, le torri della ex banca agricola mantovana e le rampe e i parapetti in cemento che scendono da viale Veneto.
Da martedì si cominceranno a vedere le prime creazioni degli artisti coinvolti nel progetto, e cioè Bianco–Valente, Corn79, Etnik, Perini & Vele, Fabio Petani e Vesod.
Sabato, ultimo giorno di permanenza a Mantova, i muri di Lunetta diventeranno opere d’arte. Da ricordare che venerdì gli stessi artisti di strada esporranno in una mostra loro dedicata che si terrà a Palazzo Arrigoni (via Arrivabene 20), a cui si accompagnerà un evento live promosso da loro stessi. Il progetto di rigenerazione di Lunetta è a cura di Simona Gavioli e Giulia Giliberti dell’associazione Caravan SetUp. La street art coinvolge anche Valletta Valsecchi.
Qui, a cura di Antonia Araldi vengono dipinte prima la torretta dei giardini Baden Powell (dal 25 al 28 luglio) e poi, a settembre (dal1° al 4), le rampe degli studi medici di via Torelli. Il progetto è promosso da Arci Fuzzy. I murales artistici saranno realizzati dal collettivo Chomp (il muro di cinta adiacente il campetto Baden Powell) e da Pao (le rampe). Infine, in ottobre il progetto si allargherà oltre i confini del quartiere: su uno dei muri adiacenti lo stadio, un gruppo di studenti seguiti dall’artista mantovano Fili, immortalerà la squadra del Mantova «Piccolo Brasile» del campionato 1960-61, quello dell’approdo in Serie A.
I commenti dei lettori