Viadana, via libera del consiglio alla fusione tra scuole
Scatterà nell'anno 2017-2018 l’accorpamento fra Vanoni e Parazzi. E l’assessore annuncia: Palafarina in funzione nel 2018
VIADANA. Il consiglio comunale di Viadana ha approvato (dieci voti a favore e cinque contrari) il nuovo dimensionamento scolastico territoriale 2017-2018. La proposta della giunta – che ora sarà inoltrata agli enti superiori per gli atti di competenza – prevede la fusione degli istituti comprensivi Vanoni e Parazzi. I consiglieri 5Stelle, Pd e “Viadana democratica” hanno espresso contrarietà al provvedimento. La scelta è stata difesa da Carlo Avigni (Forza Viadana): «Non si chiuderanno plessi o taglieranno classi, bensì si riequilibrerà la popolazione studentesca con gli edifici disponibili. Due consigli d’istituto su tre hanno detto sì».
Prima del consiglio, esordio dell’adunanza-quesiti (question time), indetta per il disbrigo delle interrogazioni. Si è parlato di PalaFarina, cimiteri, sfalci, argine di San Matteo ed Arena spettacoli. Nicola Federici (Pd) ha chiesto lumi sul palasport. «Prevediamo – ha risposto l’assessore Franco Rossi – la riconsegna alla città nei primi mesi 2018. Finora, per messa in sicurezza ed opere provvisionali, abbiamo speso circa 215mila euro (di cui 100mila ascrivibili alla perizia per il risarcimento assicurativo)».
Rossi ha di seguito spiegato a Federici che la ditta cui sono stati appaltati gli sfalci stradali (gestiti in una maniera che ha sollevato lamentele) è stata richiamata per iscritto, e saranno applicate penali. «Per migliorare la gestione dei servizi cimiteriali, pensiamo invece ad esternalizzarli con appalto».
Dario Anzola (Il grande fiume) ha sollevato la questione argine. «È in corso – ha affermato Rossi – la progettazione esecutiva della riqualificazione, a cura di Aipo. Priorità è la sicurezza idraulica; ma, una volta terminati i lavori, un tavolo tecnico Provincia-Aipo-Comune valuterà l’eventuale riapertura della strada soprastante ai mezzi pesanti. Abbiamo intanto stanziato 100mila euro per progettare la bretellina di collegamento tra le Provinciali 57 e 59, nella speranza che si verifichino le condizioni per la realizzazione».
Silvio Perteghella (Viadana democratica) ha chiesto, infine, cosa si prospetti per l’Arena. «Abbiamo stanziato – ha detto Rossi – 40mila euro per i lavori di recupero. Entro l’anno, il bando per assegnare valorizzazione, gestione e manutenzione dell’area».
Riccardo Negri
I commenti dei lettori