In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In diecimila per i concerti in piazza Castello, un luglio da record

Exploit con i sold-out di Bosso e la coppia Alice-Battiato. Il sindaco Palazzi: «Grande risultato, l’anno prossimo si replica»

Vincenzo Corrado
1 minuto di lettura

MANTOVA. Diecimila biglietti venduti. Una proposta artistica trasversale che ha saputo coinvolgere persone di tutte le età. Luglio è stato il mese della musica in piazza Castello con otto concerti che hanno portato sul palco artisti di fama internazionale. L’ultima esibizione, quella di Ezio Bosso, sabato 30 luglio ha fatto registrare un sold-out da 1.800 ingressi. Lo stesso risultato della coppia Alice-Battiato esibitasi il 22 luglio. La prima edizione di Mantova Arte & Musica è stata un successo di critica e di pubblico.

Soddisfatti gli organizzatori, InsideOut Agency ed Eventi Verona. Anche il Comune di Mantova, che ha collaborato alla realizzazione degli eventi e ha dato il patrocinio all’iniziativa, inserita nel cartello di Mantova capitale italiana della cultura, può sorridere. Il sindaco Mattia Palazzi esulta: «Dopo sei anni è tornata la musica in piazza Castello, con ottimi risultati. L’anno prossimo si replica».

Le esibizioni di Niccoló Fabi, JethroTull, Jan Garbarek, Les Tambours Du Bronx, Battiato e Alice, Bregovic, Elio e le Storie Tese e del già citato Bosso hanno ottenuto un buon riscontro sotto diversi punti di vista, come dimostrano alcuni dati. Il primo riguarda la copertura mediatica dell’evento: i giornalisti accreditati per la rassegna sono stati 170 e i concerti hanno trovato spazio sui quotidiani nazionali più prestigiosi. Anche televisioni e radio nell’ultimo mese hanno parlato di Mantova più del solito con servizi su Rai e Sky. Altri numeri da tenere in considerazione sono quelli dell’indotto. Gli albergatori hanno beneficiato della rassegna come testimoniano le 130 stanze d’hotel occupate per 15 notti a cui si aggiungono i circa 650 pasti consumati a Mantova da artisti e staff al seguito.

Non solo. I ristoratori hanno goduto dell’arrivo di un buon numero di persone residenti nelle città limitrofe che hanno fatto tappa a Mantova almeno per una sera in occasione di uno degli otto concerti.

Stando ai dati in possesso di Inside Out Agency, infatti, oltre il 70% dei biglietti della rassegna venduti online è stato acquistato da appassionati di musica provenienti da Brescia, Trento, dal Veneto e dal Piemonte. Ovviamente però la maggior parte dei biglietti è stata venduta tramite i canali tradizionali e a mantovani.

«Siamo soddisfatti di questa prima edizione - commenta Federico Mazzoli, amministratore unico di Inside Out Agency. - Abbiamo riportato la grande musica in un luogo incantevole e con un’ottima acustica come piazza Castello». Per Palazzi «Mantova è in controtendenza rispetto a molte altre città italiane in cui i concerti estivi quest’anno hanno avuto un successo contenuto. Piazza Castello sarà protagonista anche la prossima estate: i numeri dell’indotto dimostrano che manifestazioni di questo tipo fanno bene alla città». 

I commenti dei lettori