In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Treni regionali: lotta all’evasione, debutta il biglietto valido solo 24 ore

Primo giorno con le nuove regole, resta tuttavia invariato l’obbligo di convalidare sempre il biglietto prima di salire a bordo. Da quel momento, il titolo di viaggio sarà valido per le quattro ore successive (non più sei), o fino al raggiungimento della destinazione finale

1 minuto di lettura

MANTOVA. Importanti e discusse novità in arrivo per chi viaggia con i regionali di Trenitalia. Da oggi, primo agosto, i biglietti non avranno più validità per due mesi, ma solo di 24 ore. Per acquistare un biglietto regionale verrà richiesto in quale giorno si intende viaggiare, ed il nuovo tagliando potrà essere utilizzato esclusivamente entro le 23.59 del giorno riportato. Dopo quell’ora, non sarà più valido. «Ci siamo solamente adeguati ai paesi stranieri, dove il tempo di validità dei biglietti è inferiore», ha spiegato Trenitalia.

Resta tuttavia invariato l’obbligo di convalidare sempre il biglietto prima di salire a bordo. Da quel momento, il titolo di viaggio sarà valido per le quattro ore successive (non più sei), o fino al raggiungimento della destinazione finale. Dal gruppo Fs fanno sapere che il cambiamento aiuta a combattere il fenomeno dell’evasione. La percentuale stimata di evasione è pari all’8% (tra i 30 e 40 milioni di euro l’anno), «annidata soprattutto su tratte brevi». Ferrovie dello stato calcola che l’85% dei passeggeri acquista il biglietto nella stessa giornata del viaggio (per loro, quindi, non cambierà nulla).

Solamente un 5% di viaggiatori lo acquista senza sapere quando si sposterà. Ebbene, sarà possibile cambiare data una sola volta, entro la mezzanotte del giorno precedente. La novità era stata criticata dalle associazioni dei pendolari: «Penalizza gli anziani».

I commenti dei lettori