In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Chiude lo storico circolo Arci di Acquanegra

Saracinesche giù al bar a fine mese ma l’impegno culturale resta. Era nato negli anni 60 come circolo Enal

1 minuto di lettura

ACQUANEGRA. Nato negli anni ’60, come circolo Enal, con sede nello storico immobile di piazza XXV aprile, verso la fine degli anni ’80, si ristruttura, con la sottoscrizione dei quasi 500 soci, in circolo Arci intitolato ad Alcide Cervi, il padre degli storici Fratelli Cervi, con finalità mutualistiche e solidaristiche. Sarà la famosa “cooperativa” di Acquanegra, alla quale faranno capo numerose aggregazioni sportive, a partire dal calcio per finire al pattinaggio a rotelle ed al podismo, senza tralasciare i momenti culturali che si sono susseguiti nella comunità acquanegrese.

Una realtà di sinistra che si confronta negli anni difficili del dopoguerra sino al faccia a faccia con il sorgere delle nuove classi politiche, non certo favorevoli ai classici oppositori dell’ancien régime. L’Arci si trasferirà, nel 2011, da piazza XXV aprile per aprire un nuovo bar in via Tazzoli 174, quale esercizio pubblico di aggregazione popolare. Qui, durante questi ultimi cinque anni, manterrà la sua veste di “cooperativa” sino alla chiusura del bar, prevista entro la fine di questo mese.

A commentare l’evento è il consigliere di opposizione Carlo Danieli , dell’omonima lista. «Il circolo “Sheep” , sulla continuità dell’Arci - spiega Danieli, ex presidente Arci e genero di Francesco Grazioli, uno dei soci fondatori della Cooperativa - prosegue il suo impegno socio-culturale finalizzato all’aggregazione di una fascia sociale di acquanegresi che si rispecchiano in uno specifico impegno politico, facente capo a storici valori. Negli anni di difficile confronto, abbiamo assistito alla volontà di azzerare questa associazione che, comunque, garantiscono i responsabili, proseguirà nell’impegno politico e nelle attività culturali, con lo scopo di tenere vive le proprie origini».

Tullio Casilli

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori