In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Festivaletteratura 20, un esercito di magliette blu: «Alla parata saranno mille»

Continuano i preparativi per la sfilata in centro dei volontari, già 500 adesioni. Gli organizzatori: «I biglietti per Ovadia, Foer e Baricco stanno andando a ruba»

Paola Cortese
1 minuto di lettura

MANTOVA. Sarà un'onda blu ad invadere la città. La gran parata dei volontari, le magliette blu, la linfa vitale di Festivaletteratura, si snoderà per le vie del centro storico domenica 4 settembre (preceduta dalla Banda Città di Mantova) per celebrare il ventennale della manifestazione nell'anno in cui Mantova è insignita del titolo di Capitale italiana della cultura.

«Finora sono 500 gli iscritti - dice Alessandro Della Casa della segreteria del festival - ma, visto il periodo di vacanze e la novità ci aspettiamo iscrizioni fino all'ultimo momento, ne attendiamo un migliaio». Il termine di scadenza, previsto per il 12 agosto, sarà infatti più “aperto” per consentire a tutti di partecipare. Nell’occasione, agli accreditati, non mancheranno le sorprese con speciali gadget del ventennale. «L'idea era quella di raccogliere tutti quelli che, anche per una sola volta, hanno partecipato al festival come volontari - ha aggiunto Della Casa - inoltre vorremmo che tutta la città si vestisse di blu sentendo proprio Festivaletteratura in questo anno speciale».

[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01-A_WEB]]

La parata partirà da piazza Sordello alle 10.30, percorrerà corso Umberto I e via Roma per tornare ad anello davanti a palazzo Ducale dove si avrà un momento di saluto con i Comitato Organizzatore e le testimonianze dei volontari. Intanto un boom di domande è arrivato alla segreteria, ben 1672, finora, un numero inaspettato e mai raggiunto prima. Chi volesse iscriversi può consultare il sito del festival www.festivaletteratura.it o inviare una mail all'indirizzo volontari@festivaletteratura.it. Tra le novità di questa edizione 2016 vi è anche l'apertura anticipata, per tutti, iscritti all'associazione Filofestival e non, di una decina di eventi, tra spettacoli, concerti e recital letterari.

«Siamo soddisfatti della risposta da parte del pubblico, sono stati già prenotati centinaia di biglietti, anche se, proprio perché si tratta di una novità, ci aspettiamo un incremento dopo le vacanze - ha aggiunto Alessandro Della Casa -. Sono molto richiesti gli eventi di Moni Ovadia, Baricco e Safran Foer. Dal fine settimana inseriremo anche il laboratorio di lettura corale di Chiara Guidi per permettere alle persone di organizzarsi al meglio». La biglietteria di Festivaletteratura sarà aperta come sempre nella Loggia del Grano della Camera di commercio in via Spagnoli da mercoledì 31 agosto a martedì 6 settembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, domenica 4 settembre dalle 16 alle 19 e da mercoledì 7 a sabato 10 settembre dalle 9 alle 20 con orario continuato. Dal 31 agosto i soci filofestival avranno diritto di prelazione sulle prevendite aperte per tutti dal ì 2 settembre. Si potranno effettuare prenotazioni, oltre che nella biglietteria del Festival, anche telefonando allo 0376 355420 o tramite il nostro sito.

I commenti dei lettori