SAN GIORGIO. «Una buona presenza di pubblico, segno che l’offerta della serata era varia: dal blues alla radio, a tanto altro ancora. Abbiamo anche raccolto fondi da destinare ai terremotati, nello spazio delle associazioni. Erano contenti anche gli espositori».
È soddisfatto il sindaco di San Giorgio, Beniamino Morselli, della quinta edizione della Notte Bianca, che si è svolta la sera del 26 agosto in piazza Giotto e dintorni (via Mantegna, via Kahlo e l'area del centro culturale). Buona l’affluenza di pubblico e ricca l’offerta della manifestazione, organizzata dal Comune e da Arte e Ingegno, con il contributo dei Rising Sounds.
Intorno alla piazza del paese sono stati allestiti diversi spazi: artigianato creativo, bancarelle del riuso, antiquariato, associazioni di volontariato del territorio, esercenti, birra artigianale, gonfiabile e giostra per bambini, mercato. C’erano musica con il dj Luca Verbeni e i suoi ballerini trasformisti. Poi la zona giovani con i Rising Sounds.Tra le iniziative anche la sfilata di moda curata da Manuela Lodi, infine stand legati al vino e allo street food per tutti gusti. Durante la serata ha suonato la Pepe nero blues band. Tra i partner dell'iniziativa c'è Radio Pico. Archiviata la quinta edizione, si pensa già alla sesta: «Ormai è quasi una tradizione – dice il sindaco – da sempre la festa si svolge nell’ultimo venerdì di agosto».