Festivaletteratura, in coda alla Loggia del Grano: più 10%
Venduti 44mila biglietti: esauriti gli eventi di Benni e O’Brian, tra i più gettonati Ovadia e Augias
MANTOVA. Si chiude a quota 44mila la prima giornata di apertura della biglietteria di Festivaletteratura dopo i due giorni di prelazione riservati ai soci di Filofestival. L’edizione del ventennale suscita da subito grande interesse avendo registrato un incremento di vendita pari al circa il 10%.
Prendendo spunto dai soci anche il pubblico non iscritto ha imparato negli anni ad autogestirsi regolamentando la coda con numeri progressivi a partire dalle prime ore dell’alba. Nessun personaggio come Zuilio Giovannelli, da sempre il primo dei soci ad arrivare ai cancelli della Loggia del grano, ma, a partire già dalle quattro della mattina, sono comparsi i primi lettori ansiosi di accaparrarsi i posti agli eventi per ascoltare i loro autori preferiti.
Coda sempre più snella, ogni anno sempre più a vantaggio delle prenotazioni on line, le uniche possibili dalla prossima edizione.
«Iniziano i primi esauriti - spiega Paolo Polettini del Comitato organizzatore di Festivaletteratura - l’evento conclusivo con la scrittrice irlandese O’Brian, ad esempio, e quello con Stefano Benni, le passeggiate dove ne è stata aggiunta una. Complessivamente direi che sono spalmati bene, non solo nel week end».
Si affermano tra i più gettonati gli autori amici del festival, da Lella Costa a Severgnini, da Augias a Moni Ovadia e pure, come sempre, i laboratori, i percorsi e gli eventi legati alla cucina. La segreteria segnala poi nuove variazioni al programma. Lily King, per motivi familiari non potrà essere al Festival pertanto sarà annullato l’incontro con Marco Filoni.
Si aggiunge, con il numero 292, un nuovo appuntamento di “Passeggiando con le statue” con Chicca Gagliardo e Giacomo Cecchin, che si terrà venerdì 9 settembre a partire dalle 6 al giardino di Palazzo Cavriani. Tutte le informazioni e le variazioni del programma su www.festivaletteratura.it
I commenti dei lettori