La fiera chiude con il dolce, la Budinata è un successo
Distribuite trentamila monoporzioni di budino agli oltre cinquemila presenti. Domenica di festa tra gare di pesca e trenini, il tuning day e le bancarelle
Giulia OrlandiSAN MARTINO DALL'ARGINE. La Fiera di San Martino dall’Argine ha raggiunto il suo clou domenica con la Budinata. Ad aiutare i dipendenti della ditta Cleca nella distribuzione di budino, i ragazzi della Sezione Persone Down di Mantova cui vanno le offerte raccolte. «Anche quest’anno abbiamo avuto un afflusso eccezionale di circa 5mila persone - ha raccontato il direttore generale Marco Marani - e abbiamo distribuito circa 30mila monoporzioni».
[[(gele.Finegil.Image2014v1) san martino]]
Nella mattinata il terzo Trofeo Oasi Margonare, la gara di pesca alla carpa in modalità "ciàpa e mòla". Primo classificato Davide Tonini, secondo Claudio Mattioli e terzo Danilo Zardi. Soddisfatto il presidente dell’Oasi Maurizio Civa anche per la partecipazione di una decina di bimbi al corso base gratuito di pesca di sabato. La giornata di ieri è iniziata con la colazione in area feste con pane fresco e cotechino, poi l’esposizione di prodotti tipici sotto i portici, gli stand informativi dell’associazione Sclerosi Multipla e dell’Avis, il gruppo Madonnari Rodomonte Gonzaga di Rivarolo Mantovano in piazza Ferrante Aporti, il mercato lungo via Garibaldi con le attività del centro aperte per colazioni, pranzi e cene. Sul prato verde di via Gonzaga il primo San Martino Tuning Day. Iscritte una quindicina di auto da Mantova, Como, Bologna e Milano. Il premio "Miglior Auto" è andato al proprietario Matteo Wallas di Bologna. Alla giuria Nicola Grazioli, Enrico Boscanini e Alessandro Cerioli.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) san martino]]
Nonostante la giornata grigia e afosa, a pieno ritmo ha viaggiato il trenino di linea gratuito istituito dal parcheggio in piazza Matteotti fino all’area pedonale in via Garibaldi. Il parco divertimenti posto in piazza Castello ha sempre allietato la fiera e non sono mancate le mascotte Masha e Orso. Dalle 18 per tutta la serata il ballo liscio dell’orchestra Musica Wiva nell’area feste con stand gastronomici, piatti tipici e pizza a cura della Pro Loco. Successo anche per la pesca di beneficienza all’interno dell’ex cinema. Quanto al Palio dei Birrifici, si è vista l’edizione di maggior successo. Doppietta per il bresciano birrificio f.lli Trami, vincitore sia del premio della giuria, con la chiara, piena e ad alta fermentazione birra 3-Tre, sia del parere favorevole del pubblico con più di 900 gettoni.
I commenti dei lettori