In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Griven brilla in Australia: illuminati due ponti record

L'azienda castellana valorizza con le sue luci il Kurilpa Bridge di Brisbane, nel nord Est dell’ Australia. E la seconda opera dopo le torri del Bolte Bridge a Melbourne

Francesco Romani
1 minuto di lettura

CASTEL GOFFREDO. È stata affidata alla Griven, azienda castellana di illuminotecnica, la valorizzazione attraverso le luci del Kurilpa Bridge di Brisbane, nel nord Est dell’ Australia. Il ponte collega in circa 500 metri di passerella ciclo-pedonale il distretto economico, la “City”, con la parte sud della città. Costruito nel 2009 con un innovativo sistema di tiranti e contrappesi, è stato giudicato dal World Transport Building il più bel ponte al mondo per il 2011.

L’installazione luminosa è stata curata su progetto della Stowe Australia dal rivenditore della Griven nel continente australiano, la Ula group. Griven fondata nel 1990 come ultimo “gioiello” della filiera della produzione di fari che sino a qualche decennio fa caratterizzava Castel Goffredo, ha una quarantina di dipendenti in loco e fa parte del gruppo Nordeon (250 dipendenti).

[[(gele.Finegil.Image2014v1) 03-_WEB]]

A Brisbane, capitale della regione del Queensland, Griven ha utilizzato luci Led di diversa intensità e colore che possono essere programmate per produrre una infinità di effetti. In base alle configurazioni, dal 75% al 100% della potenza è fornita da energia solare prodotto da pannelli montati direttamente sul ponte che forniscono 100kWh al giorno.

Griven in Australia ha curato anche l’illuminazione delle torri del Bolte Bridge a Melbourne, uno dei maggiori ponti a sbalzo di tutta l’Australia con torri al te 140 metri utilizzando anche in questo caso dei fasci di luci a Led poste alla base ed in grado di illuminare la struttura sino alla cima.

I commenti dei lettori