Paralimpiadi con Piscine Castiglione
Myrtha Pools ancora protagonista allo stadio olimpico di Rio de Janeiro per le competizioni di nuoto
di Luca CremonesiCASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro, in corso fino al 18, Myrtha Pools, prodotte dalla Piscine Castiglione - dopo essere state protagoniste assolute delle competizioni acquatiche con le 18 vasche installate per le Olimpiadi - saranno presenti con due piscine Myrtha per warm up e da competizione. Le installazioni, realizzate all’Estadio Olimpico de Desportos Aquaticos a Rio de Janiero, ospiteranno gli allenamenti, le competizioni e finali di nuoto. La presenza di Myrtha Pools a Rio, alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, è stata un’operazione molto rilevante per l’azienda, per un valore complessivo di oltre 10 milioni di euro, ottenuta grazie all’expertise e all’innovazione.
Le vasche realizzate dall’azienda mantovana hanno sempre mantenuto intatto il colore cristallino, a testimonianza della perfetta purezza dell’acqua, garantita dall’elevata tecnologia dei sistemi di filtrazione. Il nuovissimo mezzo filtrante rigenerativo Defender ha infatti assicurato una perfetta trasparenza e qualità con la massima sostenibilità ambientale, mentre il sistema di circolazione non ha interferito con le prestazioni dei nuotatori, sensibilissimi a qualsiasi movimento.
Myrtha Pools, scelta come partner dalle federazioni di nuoto in tutto il mondo, tra cui Fina e Cbda del Brasile, è al suo quarto appuntamento con i Giochi Olimpici, dopo Atlanta (1996), Pechino (2008) e Londra (2012). Una capacità e una eccellenza sempre più apprezzate e note in Brasile, dove Myrtha Pools ha realizzato svariati progetti, come il Centro de Formação Olímpica do Nordeste di Fortaleza, il Pinheiros Clube di San Paolo e il Centro Paraolimpico Brasileiro di San Paolo, che con le sue sei vasche, sarà il più grande al mondo.
I commenti dei lettori