In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

A Gazoldo l’acquedotto, Sicam avvia il cantiere

I lavori sono partiti dal quartiere Belvedere, avanzeranno verso la Postumia Nell’allaccio priorità a scuole e strutture sportive. Uno sportello in municipio

1 minuto di lettura

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI. Sicam ha dato inizio ai lavori di costruzione dell’acquedotto di Gazoldo. Un’opera imponente e molto attesa, che procederà per gradi. Per la realizzazione del primo lotto la società di servizi dell’Alto Mantovano ha stanziato un milione e 350mila euro.

I lavori hanno preso il via lunedì 19 settembre e si protrarranno per almeno sei mesi. Il programma prevede la posa di una rete di distribuzione idrica lunga cinque chilometri e la creazione di trecentocinquanta allacci privati. Il primo cantiere è stato aperto nel quartiere Belvedere.

«Nelle prossime settimane le opere di costruzione avanzeranno verso la via Postumia per raggiungere diverse zone del paese e tutti gli edifici pubblici – anticipa il sindaco Nicola Leoni – tra i primi immobili ad essere allacciati alla rete idrica, ci saranno le scuole, la palestra ed il centro sportivo. Una scelta dettata dal desiderio di dare la priorità alla sicurezza dei ragazzi».

Gazoldo è uno dei Comuni coinvolti dall’emergenza arsenico, presente in quantitativi elevati nelle falde a cui attingono molti pozzi del Mantovano. L’acquedotto permetterà di risolvere il problema, poiché Sicam promette di portare nelle case, nelle aziende e nei luoghi pubblici acqua pulita, controllata e di qualità superiore a quella delle minerali vendute in bottiglia.

«Il nostro Comune ha un’estensione piuttosto ridotta e il centro abitato è molto compatto – spiega il sindaco – perciò, già nel primo lotto di lavori, la rete idrica raggiungerà oltre la metà della case private. Il mese prossimo Sicam aprirà, all’interno del nostro municipio, uno sportello, a cui i cittadini potranno rivolgersi per ricevere informazioni e presentare le domande di allaccio all'acquedotto. Il servizio sarà attivo una volta alla settimana, fino a dicembre».

Sul sito del Comune, nei prossimi giorni, verranno pubblicate ulteriori informazioni, ma già da ora è possibile scaricare la mappa dettagliata del progetto, in cui sono contrassegnate le aree che verranno coinvolte nel primo stralcio dei lavori.

Rita Lafelli

I commenti dei lettori