In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ciclismo nel sangue. Nel 2012 la parziale paralisi alle gambe

1 minuto di lettura

Giancarlo Masini nasce il 10 gennaio 1970 a Pontevico (Brescia) ma la sua famiglia ha profonde radici a Castiglione, dove è tornata poi a vivere nella frazione di Grole. La carriera sportiva di Giancarlo inizia a soli due anni quando, ispirandosi al padre Osvaldo che è pilota, sale sulla prima motoretta da cross. Con le ruote tassellate ottiene vittorie di rilievo internazionale, correndo a fianco di futuri campioni della disciplina. A 22 anni però, per una lesione ai tendini della mano, deve abbandonare il motociclismo a livello agonistico. Inizia la sua seconda vita sportiva in sella alla mountain-bike, con cui si laurea campione italiano nel 2004 ed europeo nel 2005. Ottiene ottimi risultati anche nel duathlon e nel triathlon. Nel 2012 il destino è in agguato: nel corso di una gara di esibizione in sella al suo primo amore, la moto da cross, cade procurandosi la frattura di una vertebra e la parziale paralisi degli arti inferiori. Masini non si arrende e ancora una volta riparte, nel ciclismo paralimpico, continuando a pedalare sulla sua bici in pista e su strada, nella categoria C1. Nel 2014 è in Nazionale e conquista l’argento nella cronometro ai Mondiali di Greenville (USA). Nel 2015 nuova medaglia mondiale, bronzo, ai mondiali in Svizzera. Infine l’impresa alle Paralimpiadi. (dc)

I commenti dei lettori