Una serra alla Casa del Sole firmata Lions
I Lions mantovani ancora in pista per aiutare la Casa del Sole. Presto il completamento della maxi serra per i bambini ospiti della struttura di San Silvestro
MANTOVA. I Lions mantovani aggiungono l'ennesimo tassello nel "servire" la propria comunità. A seguito della ristrutturazione della serra avvenuta qualche anno fa nella sede di San Silvestro, i 13 Club ricompresi nella provincia virgiliana (Circoscrizione 4), sono pronti con il completamento del progetto allora iniziato per la Casa del Sole.
Nell'anno del centenario Lions, i volontari mantovani di quella che è la più importante e numerosa organizzazione umanitaria al mondo, hanno presentato nei giorni scorsi quella che sarà la sistemazione della zona verde del nuovo padiglione per i malati cerebrolesi, quest'ultimo di recente presentato alle autorità locali e alla stampa. I 1.200 metri quadri saranno dotati di impianto di irrigazione, aiuole, arbusti, parco giochi, vasca sabbia e vasca acqua e sarà fruibile per i bambini ospiti a San Silvestro nella bella stagione.
Nei mesi più freddi il parco verde sarà comunque ben visibile dalle ampie vetrate della struttura. L'importante progetto, reso possibile grazie anche al contributo della Fondazione Bruno Bna per un totale preventivato di 50mila euro, sarà pronto a primavera 2017. Alla presentazione del service, c'erano la presidente della Casa del Sole, Elvira Sanguanini, il Governatore Lions del Distretto 108 Ib2, Stefano Cimarosti, il Past governatore Gabriele Pezzini, il presidente della Circoscrizione 4 Mantova, Franco Taddei, la segreteria distrettuale Maria Teresa Mambriani, la presidente del Lions Club Mantova Barbara Gonzaga, Alessandra Fin, il sindaco di Curtatone Carlo Bottani e monsignor Paolo Gibelli per la Diocesi di Mantova. L'occasione, ha dato modo, da parte della presidente, di elogiare ancora una volta l'operato Lions per lo storico complesso che ospita bambini con handicap.
I commenti dei lettori