Caccia ai fondi per il palasport, primi soldi in arrivo da Roma
Il Comune è tra i vincitori del bando "Sport e periferie" istituito dal Coni e dal governo, investirà la somma che riceverà nella ricostruzione del tetto crollato per la neve
CASTEL GOFFREDO. Nell’elenco dei Comuni che riceveranno stanziamenti dal Coni e dal governo nell’ambito del bando “Sport e periferie”, c’è anche Castel Goffredo, che ha candidato come proprio progetto la ricostruzione del palazzetto dello sport crollato sotto il peso della neve nel febbraio del 2015. La notizia attende ancora un dato importante: l’importo ricevuto. «La proposta inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri è visibile sul nostro sito – spiega il Coni –; il prossimo passo sarà dunque l’approvazione del Piano con decreto del presidente del Consiglio dei Ministri e la registrazione presso gli organi di controllo».
Ma è questione di giorni e si può già fare qualche calcolo.Stando alla brochure già prodotta sul bando, i cinque interventi finanziati per gli impianti sportivi della Lombardia hanno ottenuto un finanziamento totale di 2 milioni e 667mila euro; hanno, inoltre, un importo variabile tra 162mila euro e il milione. Mantova, come già riferito dalla Gazzetta, ha ottenuto l’importo massimo. Il resto (1.6 milioni) dovranno essere ripartiti tra quattro interventi. A Castel Goffredo dovrebbero arrivare almeno 160mila euro. «Aspettiamo di conoscere bene l’importo da Coni – esulta il vicesindaco Davide Ploia –. ma è davvero una buona notizia che speriamo di potere dare al più presto». Primi fondi per il palaport crollato, ai quali potrebbero aggiungersi quelli ottenuti dalle aziende coinvolte nel procedimento penale. (fa)
I commenti dei lettori