Curtatone, bacchettati i proprietari dei cani
Dopo le recenti aggressioni il Comune pensa a spazi alternativi
CURTATONE. A Curtatone si sono verificati alcuni episodi di aggressione tra cani, e l’amministrazione comunale richiama i proprietari al rispetto delle buone norme di comportamento. «Questi episodi - dichiara l’assessore Luigi Gelati -, a volte hanno causato anche danni ai proprietari dei cani aggrediti. Gli incidenti si sono verificati in luoghi aperti al pubblico e sono stati causati dal mancato rispetto della normativa che tutela l’incolumità pubblica dall'aggressione di cani. Questa amministrazione, a seguito di segnalazioni scritte da diversi cittadini, che ringraziamo, si è attivata incontrando i portavoce dei firmatari ed allertando la polizia locale, affinché fossero eseguite ricerche».
Alla fine sono stati individuate le persone coinvolte negli spiacevoli episodi. «Ora è necessario informare tutta la cittadinanza, che chiunque sia proprietario o detentore di un cane deve adottare le misure necessarie a prevenire danni o lesioni a persone, animali o cose».
Alcune tra le principali regole ricordate dall’assessore: il proprietario di un cane è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell’animale e risponde sia civilmente che penalmente dei danni; utilizzare il guinzaglio ad una misura non superiore a 1.50 metri nei luoghi aperti al pubblico; portare una museruola; affidare il cane a persone in grado di gestirlo. «Per concludere, è nostra intenzione non solo garantire la massima diffusione di tali norme e il loro attento controllo tramite la polizia locale, ma anche creare spazi alternativi per i nostri amici a quattro zampe, da sempre insostituibili amici fedeli dell’essere umano». (ele.car)
I commenti dei lettori