In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Eataly a Mantova? Farinetti: «Sarebbe molto interessante»

L’imprenditore del settore food incontrerà il sindaco a breve. «Vogliamo puntare sulla provincia, ma a partire dal 2019». Proprio l'anno in cui dovrebbero terminare i lavori a Palazzo del Podestà

di Nicola Corradini
1 minuto di lettura

MANTOVA. «Bellissima Mantova. Sono interessato a fare qualcosa nella vostra città: sentirò cosa mi proporrà il sindaco Palazzi». C’è il marchio di Eataly nel futuro panorama dei locali in città? Probabile, magari a Palazzo del Podestà dopo il restauro che dovrebbe concludersi nel giro di un annetto. Che, guarda la coincidenza, è una tempistica compatibile con quella dell’azienda fondata e guidata da Oscar Farinetti, oggi impegnata a rafforzare e consolidare la penetrazione in diverse capitali europee e negli Usa (oltre che a realizzare a Bologna il Fico Eataly World, il parco del cibo e dell’agricoltura). L’azienda prevede di far passare almeno un paio d’anni abbondanti prima di dedicarsi a nuovi progetti in Italia. E a dirlo è Farinetti, che, come lo stesso sindaco ha annunciato nel corso dell’incontro con il premier Matteo Renzi, incontrerà Palazzi tra qualche giorno.

Chiediamo all’imprenditore piemontese, già proprietario di Unieuro (ceduta tempo fa), se per il suo Eataly il cuore medieval-rinascimentale di Mantova può costituire un approdo interessante. Magari il restaurando Palazzo del Podestà, visto che Palazzi, nell’intervista di fine 2015 alla Gazzetta di Mantova, spiegava di avere cara l’ipotesi di dare spazio al “settore food “ ( in altre parole cibo e gastronomia) nel prestigioso monumento medievale. Per la verità il sindaco aveva spiegato che Farinetti era impegnato su altri fronti, ma forse i tempi potrebbero coincidere.

«Incontrerò il sindaco tra qualche giorno - spiega Farinetti - e ovviamente sono interessato a Mantova. Sarebbe bello avere Eataly anche in una città bellissima come la vostra. Certo, non stiamo parlando di tempi vicinissimi. In questo momento noi siamo impegnati all’estero, ma è nei nostri piani tornare a rafforzare la rete di Eataly in Italia a partire dal 2019. In particolare vorremmo puntare sulla provincia cercando di convogliare sullo straordinario patrimonio che in essa si trova i nostri clienti del resto del mondo. In questo contesto, Mantova occupa un ruolo in primo piano. Lei mi città Palazzo del Podestà, ma sinceramente non so cosa mi proporrà il vostro sindaco. Vedremo...».

Eataly (eat + Italy) è una catena di negozi di prodotti alimentari italiani (dove è possibile consumare) che a partire dal 2007 si è diffusa in molte città italiane e straniere (Stati Uniti compresi). L’azienda fondata da Farinetti è persino approdata in Brasile , con la prima apertura a San Paolo nel 2015. Farinetti ora sta lavorando alla realizzazione del parco alimentare e agricolo a Bologna ispirandosi al modello di Expo.

I commenti dei lettori