In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il comando carabinieri presenta il calendario 2017

L'edizione del prossimo anno è dedicata ai simboli dell'Arma

1 minuto di lettura

MANTOVAIeri, alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e del Comandante Generale dell'Arma Tullio del Sette, si è svolta la cerimonia di presentazione del Calendario Storico 2017 dell'Arma dei Carabinieri. In contemporanea, al comando di via Chiassi di Mantova, il tenente colonnello Aniello Mautone ha presentato il calendario a stampa e tv mantovane.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) Mantova]]

Il calendario, divenuto ormai oggetto di collezionismo, ha raggiunto una tiratura di 1.300.000 copie, di cui quasi 10.000 in altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco e arabo). Nato nel 1928, dopo l'interruzione post-bellica dal 1945 al 1949, il Calendario tornò ad essere ristampato nel 1950 e da allora è stato puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dei Carabinieri e della stessa storia d'Italia.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) Mantova]]

Il tema del calendario 2017 è incentrato sui "Simboli dell'Arma", che sono la rappresentazione visiva dell'essenza dell'istituzione, come la bandoliera, la fascia rossa dei pantaloni, o gli alamari «simboli - ha detto il tenente colonnello citando il generale Dalla Chiesa - che noi abbiamo cuciti sulla pelle».

I commenti dei lettori