In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Piena del Po, allerta in Piemonte: nel Mantovano la piena tra lunedì e martedì

Scatta l'allerta dalla Protezione Civile per l'innalzamento del Po. Nel territorio mantovano il passaggio della piena è previsto il 28 e il 29 novembre

1 minuto di lettura

MANTOVA. Allerta diramata dalla Protezione civile per le province piemontesi a causa dell’innalzamento repentino del livello del Po e dei suoi affluenti. La centrale operativa dell’Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) ha attivato la sala operativa regionale e disposto il servizio di piena, richiamando in servizio il personale.

Preoccupa l’andamento del Tanaro, straripato in più punti. Le previsioni sui livelli del Po indicano nelle prossime 24 ore il superamento della soglia 3 di criticità (elevata: colore rosso) nel tratto da Carignano (To) fino a Casale Monferrato e della soglia 2 (criticità moderata: colore arancione) tra Ponte Valenza (Alessandria) e Isola Sant'Antonio, sempre nell’alessandrino; nel giro di 36 ore è prevista la criticità elevata su tutto il Po piemontese e il superamento della soglia n. 2 (criticità moderata: colore arancione) a Ponte della Becca nel pavese.

Da qui al mantovano sono altre 24-36 ore per il transito del colmo di piena che nel frattempo sarà alimentato anche dal versante appenninico poiché sono caduti sul versante padano della catena montuosa circa 200 millimetri. A Borgoforte, nella serata del 24 novembre il livello era arrivato a circa un metro e mezzo sopra lo zero. la prima soglia di attenzione è posta a 5 metri. Attenzione particolare è riservata al Secchia, la cui foce si trova in territorio mantovano ed al Panaro.

I commenti dei lettori