In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantovano il dolce dell’Est Lombardia

Disfida di Cremona, vince la Pasticceria Atena di Sabbioneta Convivium rappresenterà la regione gastronomica europea

di Luca Ghirardini
1 minuto di lettura

MANTOVA. L’Est Lombardia, che nel 2017 sarà Regione europea della gastronomia (abbreviata con l’acronimo Erg) ha un suo dolce rappresentativo, chiamato “Convivium”, concepito e realizzato nel Mantovano.

La scelta è stata compiuta a Cremona, nell’ambito della Festa del Torrone, con “La Disfida”, una competizione tra artigiani pasticcieri organizzata da Confartigianato, che ha visto confrontarsi quattro maestri, uno per ciascuna delle province di Erg, vale a dire Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova. Il tema assegnato: creare un dolce nuovo, utilizzando ingredienti tipici che ricordino le quattro province. Una novità, che abbia però l’ambizione di diventare tradizione, perché, come sottolineato in apertura di lavori dal presidente di Confartigianato Cremona, Massimo Rivoltini (anch’egli pasticciere), «la tradizione non è altro che un’innovazione ben riuscita». In campo per Bergamo la Pasticceria Giosuè di Montello, per Brescia la pasticceria Guagni di Roccafranca, per Cremona la pasticceria Delizie degli Angeli e per Mantova la pasticceria Atena di Sabbioneta. A giudicare i lavori , una giuria di giornalisti e food blogger, con il coordinamento dell’evento curato da Vittoriano Zanolli, direttore de La Provincia di Cremona.

Due artigiani, il cremonese e il bresciano, hanno scelto di proporre un dolce da consumare in loco, quindi non rivolto al turista che voglia portarsi a casa un souvenir gastronomico: il primo ha scelto una variazione sul tema cheesecake, con base di sbrisolosa - la versione cremonese della sbrisolona -, il secondo un dolce che all’aspetto ricorda una Sacher, con base di bossolà bresciano. Caratteristica comune a entrambi: l’accurata presentazione, con un occhio attento all’estetica. Diversa la scelta di bergamaschi e mantovani, che si sono cimentati su dolci adatti all’asporto: i primi hanno realizzato una specie di plumcake, di grande gusto. La famiglia Margini di Sabbioneta si è invece basata su un dolce lievitato (utilizzando lievito madre naturale) dalla forma a ciambella, caratteristico un po’ di tutte le province interessate, usando olio Dop riviera del Garda Bresciano, Moscato di Scanzo come richiamo bergamasco, glassa al torrone per ricordare Cremona e un ripieno a base di crema di zucca e accompagnamento di pere macerate nel Moscato di Scanzo. Il fatto di avere utilizzato le eccellenze delle quattro province, la possibilità di essere acquistato dal turista gastronomico e l’ottima esecuzione hanno portato la Pasticceria Atena a salire sul palco di piazza del Comune per la premiazione.

I commenti dei lettori