In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Undici bus per San Silvestro. Servizio per evitare disagi

Undici autobus snodati, con la capienza di 115 passeggeri ognuno, e le consuete navette di Aster e Apam di collegamento con i parcheggi di Campo canoa e del Te per evitare le resse dopo la festa in piazza del 31 dicembre

1 minuto di lettura

MANTOVA. Undici autobus snodati, con la capienza di 115 passeggeri ognuno, e le consuete navette di Aster e Apam di collegamento con i parcheggi di Campo canoa e del Te. È una flotta quella che il Comune ha predisposto per la notte del 31 dicembre in città. Il servizio andrà dalle 19 alle 3 e un quarto del mattino del primo dell’anno.

L’obiettivo è di non ripetere il caos dello scorso anno, quando il servizio di trasporto predisposto per i partecipanti alla festa di piazza si dimostrò assolutamente insufficiente. L’affluenza al concerto dei Timoria in piazza Sordello e il blocco prolungato del ponte di San Giorgio dopo lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte, aveva mandato in tilt il trasporto dei partecipanti verso i parcheggi di Boma e della zona di Sparafucile. Molti partecipanti, ragazzi ma anche famiglie con bambini e anziani, si avventurarono nel cuore della notte a piedi lungo i bordi incerti della strada provinciale per raggiungere al buio le macchine parcheggiate alla Favorita.

Un incubo per tutti. Il sindaco Mattia Palazzi chiese scusa e promise il potenziamento del servizio.

«In effetti avevamo sottovalutato la previsione di affluenza - dice oggi l’assessore alla polizia locale, Iacopo Rebecchi - e quest’anno abbiamo elaborato un piano che non solo eviterà disagi a chi deciderà di passare la notte di Capodanno in piazza, ma darà maggior respiro al traffico in città incentivando chi arriva da fuori a parcheggiare subito fuori dal centro evitando inutili cacce al posto a ridosso del cuore cittadino».

Spiega l’assessore che a partire dalle 19 verranno messi a disposizione 8 pullman snodabili lungo il percorso Boma - Campo canoa e città, dove i passeggeri potranno scendere a ridosso dell’ingresso in piazza Sordello. Altri tre mezzi di Apam faranno la spola dal parcheggio di zona Te e corso Libertà. «Saranno in funzione anche le navette di Aster e Apam - spiega Rebecchi - Ovviamente gli 11 snodati avranno la massima attività negli orari di punta, vale a dire negli orari in cui le persone arrivano e di notte, quando se ne andranno. Orari flessibili per evitare attese infinte al freddo».

I commenti dei lettori