Niente concerto di Bello figo: decisione congiunta
Il sindaco: "Non si tratta di alcun tipo di censura, ma la volontà di tutelare i giovani e l'ordine pubblico in una serata già di grande tensione come quella dell'ultimo dell'anno"

BORGO VIRGILIO. Niente concerto di Bello figo. Questa mattina, martedì 27 dicembre, in Comune si sono incontrati il sindaco di Borgo Virgilio e gli organizzatori, il presidente della Polisportiva Paolo Caleffi, il consigliere delegato alle attività giovanili Edoardo De Berti, il comandante della stazione locale dei carabinieri e hanno deciso di non privare i ragazzi della festa, "ma la festa avverrà con molta sorveglianza - chiarisce il sindaco Alessandro Beduschi - destinata ad un pubblico di ragazzi delle superiori, evitando l'esposizione a rischi di ordine pubblico con la presenza dello youtuber Bello Figo. Non si tratta di alcun tipo di censura, ma la volontà di tutelare i giovani e l'ordine pubblico in una serata già di grande tensione come quella dell'ultimo dell'anno. Questa decisione è coerente con le regole iniziali che volevano una rigorosa sicurezza".
[[(Video) Mantova, minacce al rapper Bello Figo: annullato il concerto di Capodanno]]
L'amministrazione precisa di essere comunque disponibile a dare al rapper, prossimamente, la possibilità di venire ad esprimersi in un confronto libero ma ben organizzato in sala consiliare.
"Era nata come festa sicura e per adolescenti - conclude il sindaco - ma questa personalità creava una situazione di tensione. Infiammare possibili estremismi di tutti i tipi non è nostra intenzione, soprattutto in un palazzetto pieno di minorenni".
LA VICENDA. "Per motivi di sicurezza, non autorizzo lo spettacolo di Bello Figo al palasport. Non posso farlo. La festa organizzata il 31 dicembre è per ragazzi delle superiori e vogliamo garantire la massima sicurezza. Purtroppo il clima che si è creato attorno a questo evento non consente di essere tranquilli". Il sindaco di Borgo Virglio, Alessandro Beduschi, lunedì aveva detto l'ultima parola sulla presenza del rapper alle festa di San Silvestro organizzata al Palasport comunale di Cerese da Bye bye school. "Incontrerò i ragazzi martedì 27 mattina in Comune e gli spiegherò la situazione - riferisce Beduschi - Lo so, non è bello impedire uno spettacolo per le minacce di qualcuno, ma quella è una festa di ragazzi, studenti anche di 14 -15 anni, organizzata anche per dare garanzie di sicurezza ai genitori. Visto che la struttura è comunale, anche se data in gestione alla Polisportiva, io dico che il rapper Bello Figo non ci deve essere. In caso contrario chiudo la porta e niente festa!.
Nel programma pubblicato sulla pagina Facebook del gruppo, tuttavia. il nome del rapper non compariva giù più.
L'annunciata presenza del rapper di orgine ghanese, che in una canzone satirica Non pago affitto, sbeffeggia i luoghi comuni sugli stranieri in Italia, ha provocato proteste negli ambienti dell'estrema destra. Il rischio che queste proteste si traducano in manifestazioni la sera della festa era concreto e il clima di tensione aveva già spinto gli organizzatori a rinunciare al rapper. Il quale, tuttavia, aveva espresso la volontà di non rinunciare alle serata e di non voler cedere alle minacce.
"Non entro nel merito delle canzoni di questo cantante e ovviamente il divieto non va inteso come una sorta di bando dal territorio di Borgo Virgilio per Bello Figo - aveva precisato Beduschi - ma devo garantire la sicurezza di quegli studenti che verranno qui per passare la notte di San Silvestro alla festa. Bello Figo potrà fare i concerti che vuole in locali e in occasioni meno a rischio sul nostro territorio, ma non in un palasport durante la festa di capodanno. Il clima di tensione che si è creato è già sufficiente per capire che il suo spettacolo potrebbe dar vita a situazioni di rischio per la sicurezza pubblica. Mi spiace, ma è così".
A Mantova il nucleo dei contestatori è rappresentato dal gruppo di Mantova ai virgiliani, che subito dopo l'annuncio della partecipazione del rapper alla festa aveva protestato sulla propria pagina di Facebook.
"Il comitato "Mantova ai Virgiliani" ha da poco appreso che gli organizzatori della festa di capodanno hanno fatto dietro-front sulla decisione di non invitare il "sedicente artista rap" Bello Figo - recitava il comunicato pubblicato - Riteniamo questa decisione inaccettabile e un offesa per tutte le donne e i disoccupati mantovani" si legge in una nota inviataci dal comitato "intendiamo far sapere a questi personaggi, che dello scopo di lucro hanno fatto professione a scapito della loro cultura e identita' virgiliana, che non siamo disposti ad accettare questo individuo su un palco nella terra natia di Virgilio. Ci rendiamo perciò disponibili sotto palco ad augurarci che la festa si svolga nel totale decoro e rispetto della nostra gente".
I commenti dei lettori