In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Più di 24mila case vuote: Mantova è ottava in Lombardia

Sfitto il 13% degli immobili della nostra provincia: la media nazionale è del 22,5%. Ai primi posti tre località di villeggiatura ricche di seconde case: Olbia-Tempio, Aosta e Sondrio

1 minuto di lettura

MANTOVA. La Lombardia è la regione italiana con la più bassa concentrazione di case vuote (15,16% per oltre 731mila abitazioni non occupate), pur avendo al suo interno una delle province con più immobili non occupati: Sondrio, con il 49,7% (la media nazionale è di 22,5%) di case vuote.

È quanto emerge da un'analisi di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione con 340 agenzie (40 in Spagna), che propone di sostenere con interventi legislativi, anche in materia fiscale, il mercato locativo valorizzando gli oltre 7 milioni di immobili vuoti nel nostro Paese.

E Mantova? Secondo Solo Affitti, la nostra provincia si trova all’ottavo posto in Lombardia con 24.500 case inutilizzate, pari al 13% del totale degli immobili. Sondrio, anche in virtù della presenza di seconde case di villeggiatura, è terza in Italia per percentuale di case non occupate con quasi il 50% del totale (49,7%) e quasi 74 mila e 500 immobili inutilizzati. Nel resto d'Italia tra le province con più case sfitte, insieme a Sondrio, spiccano Olbia-Tempio, dove se ne contano oltre la metà (1° posto nazionale con il 52,88% e 71.614 abitazioni) e Aosta (2° posto nazionale con il 50% e 58.731 immobili non occupati).

I commenti dei lettori