In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Micropolveri ancora in salita. Si spera nell’arrivo del vento

Aria sempre più malata in avvio d’anno. Dopo la risalita delle micropolveri nel giorno di Capodanno, il 2 gennaio le centraline dell’Arpa hanno registrato valori ancora in aumento

1 minuto di lettura

MANTOVA. Aria sempre più malata in avvio d’anno. Dopo la risalita delle micropolveri nel giorno di Capodanno, il 2 gennaio le centraline dell’Arpa hanno registrato valori ancora in aumento.

Il picco è stato registrato in piazzale Gramsci, dove il Pm10 ha raggiunto una concentrazione pari a 108 migrogrammi per metro cubo (limite 50 microgrammi). In via Sant’Agnese le micropolveri hanno invece raggiunto la soglia di 98. Valori elevati anche in via Ariosto (90) e al Tridolino (87).

Negli ultimi giorni dell'anno lo smog aveva allentato la sua morsa su Mantova. Dopo giorni di superamento della soglia di concentrazione di Pm10 nell'aria, l'Arpa aveva rilevato un drastico calo dell'inquinamento atmosferico. Una buona notizia perché si era giunti a sei giorni consecutivi di sforamento del limite: secondo la normativa regionale, con il settimo giorno sarebbero scattati in automatico il blocco dei diesel Euro 3 e l'obbligo di abbassare la temperatura a casa, in ufficio e nei negozi. Secondo le previsioni meteo oggi e domani cielo sereno o poco nuvoloso. Sempre oggi e domani il vento dovrebbe favorire la dispersione degli inquinanti.

I commenti dei lettori