In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Spesa a casa con un clic», anche il fresco è online

Tre mantovani lanciano il progetto Cicalia.com: consegne in tutta Italia. «Diamo la possibilità di scelta in un catalogo di circa 8.000 prodotti»

Davide Dalai
2 minuti di lettura

MANTOVA. Da un’idea di tre mantovani è nato il primo supermercato online in Italia. Può sembrare strano, ma nell’epoca del 2.0 nessuno prima di Davide Rossi (34 anni), Simone Gotti (31 anni) e Stefano Robbi (26 anni) aveva pensato, e creduto, nella possibilità di realizzare un’impresa di questo tipo. Quando i tre se ne sono resi conto, non hanno perso tempo, ed in pochi mesi hanno creato www.cicalia.com: «E’ stato tutto molto veloce – spiega Davide Rossi – in settembre abbiamo analizzato la situazione italiana, ed abbiamo scoperto che non esisteva un supermercato online che raggiungesse tutta Italia». Abbiamo verificato ed è vero: le principali catene di supermercati, come Esselunga e Carrefour, danno la possibilità di fare la spesa da casa, ma solo nelle zone limitrofe ai loro supermercati.

«Esiste anche un’altra formula, sempre online, che consente di ordinare la merce in qualsiasi supermercato e poi farsela consegnare, ma anche in questo caso il territorio non è coperto completamente. Infine c’è Amazon, che ad oggi però non spedisce i prodotti freschi se non in alcune zone. Con la nostra organizzazione invece riusciamo a servire capillarmente tutta Italia tramite corriere espresso, con costi di consegna minimi (4,90 euro) e la possibilità di scelta in un catalogo di circa 8.000 prodotti, anche freschi. Ad ottobre il sito era in fase di test, e da metà novembre è online, ed oggi ha già realizzato le prime vendite, circa un centinaio».

L’inizio di una rivoluzione per il concetto di grande distribuzione? I tre soci sono ottimisti: «Le persone hanno sempre meno tempo e sempre maggiore predisposizione ad acquistare online. Il web sta cambiando il mondo, avvicina il produttore al consumatore, evitando le figure intermedie, come i commercianti».

Proprio come vuole la migliore tradizione della grande distribuzione, anche Cicalia offre un programma fedeltà: «Quando ci si registra, viene fornito un codice. Ad ogni codice ulteriore abbinato al primo (come potrebbe essere quello di un amico), il portale offre un buono spesa del 10% del valore della spesa. Sembra complicato, ma in realtà una volta che il meccanismo parte è davvero vantaggioso».

Ad agevolare il progetto, l’esperienza che i tre soci hanno nelle vendite online; Rossi e Gotti sono i fondatori di stampaprint.net, di cui la Gazzetta ha già parlato, mentre Robbi ha realizzato forbit.it, portale che vende prodotti da ufficio ed informatica: «Sapevamo già come agevolare l’acquisto, rendendolo fluido. Ogni giorno buona parte del lavoro è assorbito dallo studio del comportamento dei nostri visitatori, per capire, ad esempio, perché interrompono l’acquisto, o come sono arrivati sul nostro sito. Siamo esperti di marketing, gestione del cliente e delle sue aspettative e di logistica. Per quello siamo sempre alla ricerca di nuovi terreni da esplorare». A questo proposito, come ogni buona idea, il caso ha dato una mano: «Eravamo in riunione un sabato mattina proprio per discutere di nuovi progetti, quando uno di noi ha ricevuto la classica telefonata da casa; doveva andare a fare la spesa. È stato un attimo, avevamo già capito che cosa avremmo dovuto fare».

 

I commenti dei lettori