In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il palasport di Cerese diventa più “green”

Borgo Virgilio. Il termine dei lavori fissato per fine aprile. Sarà rifatta la copertura e installato l’impianto fotovoltaico

di Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura
Il progetto di riqualificazione energetica del palazzetto dello sport di Cerese 

BORGO VIRGILIO. Tre mesi di lavori per la riqualificazione del palasport di Cerese. A giorni si aprirà il cantiere per i lavori di efficientamento energetico della struttura gestita dalla polisportiva Borgo Virgilio. Il progetto, elaborato dall’architetto Raffaele Grasso di Pgs Partners, comporta diversi interventi.

Previsto il rifacimento della copertura, la coibentazione di tutte le pareti con il sistema di isolamento a cappotto, la sostituzione degli infissi e il rifacimento dell’impianto di riscaldamento. Verrà, inoltre, installato un impianto fotovoltaico. che sarà posto su una pensilina, e non direttamente sul tetto, per la migliore esposizione ai raggi solari.

Il costo totale dei lavori è di 480mila euro. Metà della cifra è stata finanziata dalla Regione grazie ad un bando incentrato sulla riqualificazione degli impianti sportivi, e il Comune si è accollato la parte di spesa restante. «Nel bando i nostri progetti hanno ottenuto un punteggio molto alto - spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesco Aporti -. Con gli interventi previsti si eviterà la dispersione del calore e di conseguenza ci saranno risparmi sulle bollette. I lavori si concluderanno entro la fine di aprile». L’intervento di efficientamento energetico rappresenta la seconda fase dei lavori messi in cantiere in questi anni per la struttura di Cerese.

Dopo il terremoto del 2012, infatti, il Comune aveva finanziato con 500mila euro un intervento di adeguamento sismico del palazzetto. Intervento effettuato nel 2015. «Lavori effettuati in passato avevano portato modifiche importanti alla struttura - continua Aporti -. Nel 2012 vennero rilevate alcune oscillazioni e per questo abbiamo deciso di intervenire con rapidità».

I commenti dei lettori