A Suzzara il gelo manda in tilt l’autovelox
Segnalatore di velocità impazzito con le temperature troppo basse

SUZZARA. Alcuni utenti che transitano sulla Cispadana nel tratto al confine tra il territorio reggiano e quello mantovano, dove vige il limite dei 70 chilometri orari, hanno segnalato il malfunzionamento del rilevatore di velocità elettronico, alimentato a batteria solare.
Al mattino presto e alla sera tardi, il display che dovrebbe segnalare la velocità tenuta dalle auto, impazzisce e comincia a letteralmente a dare i numeri da 0 a 180.
In un primo tempo si è pensato ad un guasto o alla poca autonomia della batteria. Niente di tutto questo.
L'amministrazione comunale ha fatto intervenire i tecnici di Tea, i quali hanno scoperto che gli strumenti funzionano male a causa della formazione di ghiaccio su una lente del lettore ottico.
Infatti appena la temperatura sale, il rilevatore funziona perfettamente. E a proposito di rilevamento della velocità in prossimità dell'incrocio tra la via Roncobonoldo e la Cispadana, la polizia locale, da un po' di tempo a questa parte non fa controlli tramite l'autovelox posizionato ai lati della strada perché si attende che l'amministrazione comunale metta in sicurezza la piattaforma in cemento sulla quale è stato posizionato l'armadietto in metallo.
Quindi, gli automobilisti non si illudano: si tratta solo di una sospensione temporanea del servizio, finché cioè la piattaforma non sarà rimessa in sesto. Poi gli agenti torneranno a compiere i loro regolari servizi di pattuglia con autovelox. (m.p.)
I commenti dei lettori