Mantova, a scuola per diventare fornai
Il corso di 80 ore, organizzato da Confartigianato in collaborazione con Forma, è rivolto ai giovani con meno di 30 anni, inoccupati e disoccupati

MANTOVA. A scuola per imparare un mestIere antico: quello del fornaio. Il corso di 80 ore, organizzato da Confartigianato in collaborazione con Forma, è rivolto ai giovani con meno di 30 anni, inoccupati e disoccupati. Lo scopo è aiutarli a trovare un tirocinio o un posto di lavoro e per questa ragione, Confartigianato punta a coinvolgere le imprese del comparto che vogliano accogliere un giovane aspirante panificatore usufruendo delle agevolazioni di “garanzia giovani”. Le imprese potranno affiancarsi agli studenti anche durante il percorso formativo in aula, in modo da fornire un apporto concreto alla loro formazione e valutarne l’attitudine.
Il corso sarà composto da lezioni teoriche e pratiche e tratterà, fra gli altri, lo studio delle qualità delle farine, la lievitazione, le tecniche di impasto, di preparazione e cottura, l’impasto indiretto, l’utilizzo dei semilavorati, la composizione di pane artistico, la produzione di pani regionali e per la ristorazione, l’utilizzo del pane raffermo, la creazione di pizze, focacce e pane etnico. L’intero corso si terrà in via Gandolfo 13. Il calendario del corso sarà comunicato al raggiungimento del numero minimo di iscritti: Confartigianato selezionerà i candidati sulla base della reale attitudine e interesse a intraprendere un’attività nel settore. Per informazioni: 0376 408778 o formazione@confartigianato.mn.it.
I commenti dei lettori