Una stagione firmata Bondoni Pastorio-Ocm
Collaborazione tra la Fondazione e l’Orchestra da camera

CASTIGLIONE. La Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio di Castiglione delle Stiviere ha presentato il 18 febbraio la nuova stagione concertistica che partirà sabato 25 febbraio. Alla conferenza stampa hanno partecipato i padroni di casa Giulio Busi e Silvana Greco, il sindaco di Castiglione delle Stiviere Alessandro Novellini, Luigi Attademo, direttore artistico della stagione 2017 e Carlo Fabiano, direttore artistico dell'Orchestra da Camera di Mantova che rappresenta la prima novità di questa nuova edizione della stagione musicale della Fondazione. «Torniamo a lavorare sul territorio - afferma Fabiano -, e questo è un fatto molto importante anche per noi che rinnoviamo così il rapporto con Castiglione delle Stiviere e con il territorio dell'Alto Mantovano, al fine di far conoscere il nostro ente e il nostro lavoro». Il sodalizio con la Fondazione, dunque, rappresenta un momento importante e «l’Orchestra da Camera di Mantova ha un passato di relazioni con il Comune e il teatro di Castiglione delle Stiviere ed è con piacere che, attraverso l’amicizia e la stima che ci lega ai professori Giulio Busi e Silvana Greco e al maestro Luigi Attademo, si riavvia oggi una collaborazione che auspichiamo sia funzionale alla vitalità delle attività culturali nell'area», conclude Fabiano.
«L’Italia ha una lunga tradizione di piccole, splendide patrie - commentano Giulio Busi e Silvana Greco, rispettivamente presidente e vice della Fondazione Bondoni Pastorio -, ma anche una storia, altrettanto annosa, di piccole e poco splendide rivalità. In un paese dalle intese difficili, ogni collaborazione, di testa e di cuore, fa notizia. Siamo orgogliosi di presentarvi il percorso che Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio e Orchestra da camera di Mantova cominciano oggi assieme. La nostra Fondazione, nata nel 2008, promuove cultura, arte, storia. E fa musica, molta, grazie all’impegno di tanti, ottimi artisti. L’Orchestra, da parte sua, non ha bisogno di presentazioni. Poiché tutti abbiamo però bisogno di buona musica, eccoci pronti a scambiarci competenze, concerti, interpreti. Entusiasti noi, grande l’Orchestra, splendida, speriamo, la musica che produrremo in sinergia, nel nostro bel Palazzo antico di Castiglione delle Stiviere».
«Questa stagione - commenta il sindaco Novellini -, conferma la collaborazione preziosa con la Fondazione e questo cartellone dà prestigio al nostro comune, al nostro territorio e alla stessa Fondazione».
Ad aprire il cartellone, sabato 25 (ore 20) sarà il duo composto da Fulvio Luciani (violino) e Massimiliano Motterle (pianoforte) con un programma interamente beethoveniano. Sabato 25 marzo (ore 20) approderanno a Palazzo Bondoni Pastorio il violinista Paolo Ghidoni e il pianista Marco Tezza; sabato 6 maggio, Hèsperos Piano Trio (Filippo Lama, violino, Stefano Guarino, violoncello, e Riccardo Zadra, pianoforte) interpreterà Beethoven e Brahms.
I biglietti per assistere ai concerti hanno costi diversificati per i vari settori di posti (25 euro prime file, 15 euro file intermedie - 10 euro ridotto riservato a studenti, Amici dell’Orchestra da Camera di Mantova e gruppi di minino 10 persone). Le prevendite sono in corso alla biglietteria Orchestra da Camera di Mantova e online su www.vivaticket.it.(Luca Cremonesi)
I commenti dei lettori