In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Via ai lavori per la rotatoria a Campitello

Inizieranno l’8 marzo, salvo ritardi dell’ultima ora, i lavori di costruzione della rotatoria di Campitello, opera attesa da due decenni ed il cui cantiere potrà partire grazie al blocco del patto di...

1 minuto di lettura

Inizieranno l’8 marzo, salvo ritardi dell’ultima ora, i lavori di costruzione della rotatoria di Campitello, opera attesa da due decenni ed il cui cantiere potrà partire grazie al blocco del patto di stabilità della Provincia. Palazzo di Bagno ha aggiudicato nel dicembre scorso i lavori da 860mila euro ad una ditta veronese, la Tesssari Lucindo, la quale ha subappaltato ad una ditta locale, la Roffia. Sarà quest’ultima ad avviare le opere la prossima settimana per concludere nel prossimo dicembre. Il costo totale è stato ripartito fra Provincia, che metterà a disposizione 720mila euro, e Comune di Marcaria, che ne fornirà i restanti 140mila. La necessità della rotatoria era stata evidenziata già dal sindaco Ezio Zani che nel 2004 aveva sottolineato l’urgenza di avere un rondò fra le provinciali per Sabbioneta e Borgoforte. Il progetto, in realtà, era stato varato già alla metà degli anni Duemila e la sua realizzazione era stata inizialmente prevista per il 2008 con un costo previsto, allora, di 700mila euro, 560mila dei quali stanziati dalla Provincia. Ma i limiti imposti dai vincoli del patto di stabilità avevano fermato la realizzazione. Iniziò uno slittamento anno dopo anno sino al 2015, quando l’allora sindaco di Marcaria Carlo Orlandini, ed il presidente provinciale Alessandro Pastacci dopo l’ennesimo incidente scrissero al premier Renzi chiedendo una deroga al patto. Dopo tante traversie, dall’8 marzo, le prime ruspe inizieranno a costruire concretamente l’opera. (fr.r.)

I commenti dei lettori