Il Dallò supera quota mille iscritti
Il circolo Arci rilancia le iniziative, tra cultura e solidarietà
Luca Cremonesi
CASTIGLIONE. Il circolo Arci Dallò ha chiuso il 2016 con 1.165 soci e l’anno 2017 segna già, a inizio marzo, la cifra record di oltre 600 tesserati. Con questi numeri il Dallò si candida ad essere uno degli spazi di aggregazione più frequentati di Castiglione. Il rinnovo del direttivo, che vede presidente Franca Vedovi e vice presidente Marco Monici, ha confermato, anche con i nuovi entrati, la linea che ha visto oltre 150 serate ed eventi realizzati nel corso dell’anno.
«La nostra forza è anche nel gruppo di volontari che ci aiutano - raccontano Vedovi e Monici - a cui siamo grati perché sono oltre trenta persone che si dedicano alla gestione del circolo. Questo ci ha permesso di rafforzare alcune iniziative e di essere aperti e presenti in molte occasioni». Il Dallò, infatti, è diventato uno dei pochi spazi per la musica live dell’Alto Mantovano, collabora con tutte le amministrazioni con eventi a tema, dalla festa di piazza del 25 Aprile e 1 Maggio, alla raccolta fondi per le zone terremotate, fino all’adesione al progetto No Slot.
Non ultima l’adesione al Bando di comunità, la realtà del riuso e del riciclo di merci attiva a Castiglione da circa un anno.
«Da 45 anni siamo aperti e realizziamo aggregazione, promuoviamo cultura e agiamo nel sociale - racconta Vedovi - come quando mettemmo a disposizione della comunità il pulmino per gli anziani». Fra le ultime iniziative nate per finanziare il circolo c’è quella nata e lanciata da due scrittori. Mario de Rosa, castiglionese con 4 libri all’attivo, e Paolo Capelletti, di Montichiari, con all’attivo alcune pubblicazioni di ambito filosofico e di critica fotografica, hanno deciso di pubblicare un racconto e di metterlo a disposizione degli iscritti al circolo che, con un’offerta libera, possono così contribuire alle attività del Dallò.
«Memoria sintetica nasce a seguito l'idea che Mario De Rosa ha concretizzato con il suo More di Gelso - racconta Cappelletti - Ho deciso di imitare quell'ottima iniziativa e di affidare la pubblicazione all'Arci Dallò per inserirla nel contesto delle attività “Ricrearci”, dedicate a raccogliere fondi per le ristrutturazioni di cui il circolo necessita per conservare la propria sede storica». «Al di là della mia soddisfazione, ciò che mi auguro é che questo piccolo evento porti fortuna all'Arci, e che tutti i soci del circolo supportino questa iniziativa, capendone lo spirito», conclude Mario de Rosa.
I commenti dei lettori