In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il collant sale in passerella, Adici dialoga con la moda

Le aziende di Castel Goffredo al Fashion Hub Market nel padiglione Gae Aulenti. L’obiettivo: riportare nelle collezioni nuove creazioni ideate da giovani stilisti

2 minuti di lettura

MANTOVA. Per la prima volta importanti rappresentanti della Camera nazionale della moda italiana coinvolti da Adici (l’Associazione distretto calza e intimo) hanno visitato il distretto di Castel Goffredo partecipando poi ad un workshop in cui si sono confrontati con importanti imprenditori sulle tematiche del fashion made in Italy e della produzione eco-sostenibile.

Durante le fashion week di Milano una delegazione di Adici, composta dal presidente Alessandro Gallesi, dal vice presidente Luca Marzocchi e dai soci Alessandro Negrisoli, Barbara Varini, Barbara Bianchi, Pietro Bianchi e Edi Bianchi, è stata ospite della Camera nazionale della moda al Fashion Hub Market svoltosi nel padiglione Gae Aulenti.

ll Fashion Hub Market è un progetto ormai quadriennale della Cnmi a sostegno di brand emergenti nell’ambito del quale la stessa Cnmi ha selezionato 15 marchi italiani e stranieri che hanno presentato, in occasione di Milano moda donna, le loro collezioni di prêt-à-porter e accessori. Il punto di partenza che ha indotto Adici a cercare il contatto e il confronto con la Cnmi è che il consumo della calza (donna e uomo) o di altri prodotti del distretto di Castel Goffredo (intimo seamless, abbigliamento sportivo e athleisure) è largamente condizionato dalle tendenze e look presentati in passerella.

«Negli ultimi anni, soprattutto il collant, è stato poco presente nelle sfilate - spiega il presidente di Adici, Alessandro Gallesi - arrivando spesso a proposte di improbabili outfit invernali senza calze e questo è sicuramente uno dei fattori che ha portato ad un calo dei consumi. Con l’obiettivo di riportare sulle passerelle il collant e la calzetteria, Adici ha deciso di rivolgersi alla Cnmi avendo fin da subito una risposta positiva e collaborativa. L’incontro di Milano ha rappresentato l’occasione per pianificare sinergie che già in breve tempo potrebbero realizzarsi».

In particolare, con riferimento al Fashion Hub Market, è stata individuata come prima sinergia tra le due associazioni quella di dare vita ad un rapporto diretto tra gli stilisti emergenti che la Cnmi sostiene e le aziende di Adici, così che fin dalle prossime collezioni la calza sia presente negli outfit.
«I giovani stilisti visiteranno prossimamente il distretto - continua Gallesi - così da iniziare la collaborazione che si concretizzerà sia nello sviluppo di nuove creazioni ideate dagli stilisti stessi sia nella fornitura di prodotti già esistenti che verrano indossati in passerella e negli shooting».

I giovani stilisti e le loro collezioni sono i più social e si avvalgono, oltre che del sostegno della Cnmi, anche di tutti i più moderni e internazionali sistemi di comunicazione online, quindi fortemente in grado di influire in tempi rapidi le abitudini di consumo, soprattutto delle nuove generazioni. «Inoltre la Cnmi interagisce e collabora con le principali scuole di design e styling italiane (tra cui Marangoni e Ied) - conclude Gallesi - e anche in questo ambito verranno sviluppate sinergie, così che anche le categorie merceologiche del distretto possano diventare tra i prodotti oggetto di studio. È decisamente un grande passo a sostegno del distretto, ed è solo l’inizio di un percorso da portare avanti insieme».
Corrado Binacchi

I commenti dei lettori