BOZZOLO. Abbracceranno buona parte della primavera le iniziative di quest'anno della Fondazione Mazzolari che muovono dalla ricorrenza della scomparsa del grande prete di Bozzolo il 12 aprile 1959. Primo appuntamento il convegno di studi domani in sala civica (9.30-13); il 23 aprile alle 17 la messa di commemorazione nella parrocchiale di San Pietro; il 25 la trasmissione di TV2000; il 21 maggio la presenza della Fondazione ad Hong Kong. Tema del convegno di domani sarà «Don Primo Mazzolari, l'assemblea costituente e la Costituzione repubblicana a 70 anni di distanza». Un argomento particolarmente caro a Mazzolari, che pensava alla costituzione come il «baluardo dell'ultimo», come presidio contro le ingiustizie e i soprusi.
Ad aprire i lavori interverranno il sindaco Cinzia Nolli e il presidente della Fondazione Mazzolari, don Bruno Bignami. Ad introdurre e moderare i lavori sarà Giorgio Vecchio, dicente di storia contemporanea all'università di Parma e presidente del comitato scientifico della Fondazione. Questi gli interventi. Francesca Malgeri Università la Sapienza di Roma “La Chiesa, il mondo cattolico e la costituzione”; Nicola Antonetti, università di Parma, presidente dell’istituto Sturzo di Roma “I costituenti cattolici e l'elaborazione della Costituzione”; Matteo Truffelli, università di Parma, presidente nazionale Azione Cattolica “Don Primo Mazzolari e la Costituzione”.
A presiedere la messa sarà il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia. Al suo fianco il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, il parroco di Bozzolo, il presidente della Fondazione Mazzolari. In questa occasione sarà posta sulla tomba di don Primo la rosa d'argento inviata da papa Francesco a gennaio, mentre gli agricoltori di Bozzolo hanno finanziato il restauro del portone di ingresso settecentesco e delle porte laterali della chiesa. Il 25 aprile la televisione dei vescovi TV 2000 tratterà il tema della resistenza dando spazio alla figura del parroco di Bozzolo.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito