Il centrodestra candida Taraschi
Goito. Fumata bianca dopo gli incontri dei giorni scorsi. Per i civici di Greggio la porta resta aperta
Serena Cauzzi
GOITO. Fumata bianca a Goito per il centro destra. Dopo gli svariati incontri tenutisi negli ultimi mesi, la decisione per la candidatura ufficiale a primo cittadino in vista delle amministrative dell’11 giugno è ricaduta su Gabriele Taraschi. Classe 1962, da sempre residente a Goito, padre di famiglia e soccorritore per la Croce Verde, Taraschi, tesserato Lega Nord ma alla prima esperienza amministrativa, ha accettato la sfida.
A dichiararlo le forze unite del centro destra, Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia ed Alternativa Popolare, che non sembrano ancora tuttavia divergere dall’intento di creare una lista unitaria insieme alla lista civica capitanata da Stefano Greggio, che si vedrebbe costretto però a questo punto a fare un passo indietro.
«La civica di Greggio dopo l’ultimo vertice di venerdì pare non avere ancora le idee chiare sul da farsi -asserisce il portavoce di Fi, Anita Marchetti - Hanno chiesto altri quattro giorni per riflettere, martedì 11 aprile ci incontreremo e a quel punto o correremo insieme unendo le forze o correremo separati».
Lo stesso principio lo ribadisce Remo Pagani, della Lega: «L’auspicio è che anche i civici scendano in campo con noi e l'intento è quello di metterci a disposizione per far uscire Goito dall'immobilismo tramite figure nuove e ma anche con l'ausilio di persone esperte che hanno dedicato tempo prezioso della loro vita all'amministrazione». Esclusa totalmente sia dalla lista civica di Greggio sia dal centro destra l’ipotesi di un avvicinamento all’attuale sindaco di Goito Pietro Marcazzan, che a questo punto si vedrà costretto a correre da solo per la tornata elettorale, visti anche i recenti abbandoni della nave amministrativa da parte del vicesindaco Matteo Biancardi, degli assessori Paolo Boccola e Gabriele Belfanti e non da ultimo dall’assessore Mario Cancellieri che sembrerebbe aver optato per una lista alternativa alla proposta dell’attuale sindaco.
I commenti dei lettori