In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Volpi sceglie Paganella: "Alla cultura ci sarà lui"

Castiglione verso le elezioni: "Questa scelta conferma la nostra volontà di costruire una squadra che porti e garantisca prestigio alla nostra comunità"

Luca Cremonesi
1 minuto di lettura

CASTIGLIONE. Lo aveva promesso, Enrico Volpi, candidato sindaco del centro destra di Castiglione delle Stiviere, nella conferenza stampa di presentazione della sua “avventura” elettorale, che avrebbe cercato di dare in anticipo i nomi degli assessori che lo affiancheranno in caso di vittoria.

Il primo nome è quello di Manlio Paganella, a cui verrà assegnata la delega alla cultura, manifestazioni, scuola e turismo. «Manlio Paganella è la persona giusta per questo ruolo - commenta Volpi - perché è persona autorevole e competente nei settori che saranno di sua competenza. L’obiettivo è di avere persone capaci, di qualità, che portino valore aggiunto alla nostra coazione e alla nostra azione di governo».

Non è solo però soltanto sulle qualità e competenze che Volpi si concentra commentando la scelta di Manlio Paganella. Perché questa scelta «conferma la nostra volontà di costruire una squadra che porti e garantisca prestigio alla nostra comunità. Nel caso di Paganella stiamo tenendo fede al nostro impegno di cercare anche fra personalità politicamente trasversali al nostro schieramento, e questo è impegno a cui teniamo fede perché il nostro obiettivo è fare il bene e il meglio per Castiglione».

Manlio Paganella, storico e filosofo, è stato insegnate all’istituto superiore Francesco Gonzaga, titolare di cattedra nel corso di studi scientifici e classici. Autori di saggi storici, curatore di mostre e di convegni, storico del Nobile collegio è fra i maggiori esperti italiani di studi aloisiani. Sposato, padre di tre figli, nonno di molti nipoti, Paganella è stato in passato anche consigliere comunale di minoranza, candidato sindaco per due volte a Castiglione delle Stiviere (una proprio con il centro destra unito), consigliere provinciale, esponente di spicco della Dc nella correte che faceva riferimento alla figura di Carlo Donat-Cattin, presidente dell’Associazione turistica Colline Moreniche e referente del museo Aloisiano del Nobile collegio delle Vergini di Gesù.
«Proprio le sue competenze - continua Volpi - sono per noi importanti per sviluppare il turismo culturale e religioso di Castiglione, ma anche per il rilancio del museo Aloisiano che si trova nel Convento, luogo centrale della spiritualità aloisiana». Volpi, inoltre, punta molto sulle scuole e sul legame, tutto da costruire, fra istituzioni e scuole e fra scuole e truismo. «Paganella ha nel suo arco anche queste frecce, e cioè la conoscenza del mondo della scuola e delle sue problematiche. Puntiamo con lui ha rafforzare e ha creare una sinergia che oggi è debole se non assente».
 

I commenti dei lettori