Riconoscere la persona come parte della società che ci circonda e renderla protagonista. Così Aldo Adami del Rotary Club Mantova Postumia illustra l'iniziativa "Amico campus", giunta all'ottava edizione, in cui i soci del Rotary distretto 2050 (comprendente i club delle provincie di Mantova, Cremona, Brescia, Lodi, Pavia e Piacenza) offrono una settimana di svago e di divertimento, totalmente gratuita, ai disabili e ai loro accompagnatori (familiari o operatori delle associazioni), mentre i rotariani prestano servizio come organizzatori, aiutanti attivi, camerieri, cantanti, attori, musicisti, autisti, clown, pronti a soddisfare qualsiasi esigenza degli ospiti.
La formula di accoglienza è così strutturata: Amico campus montagna a Ponte di Legno, dal 5 all'8 marzo, dove si sono tenute attività sciistiche sulle piste del Tonale; Amico campus Lazise (Verona) dal 14 al 21 maggio, Amico campus sport Vigevano (Pavia) dal 19 al 26 maggio e Amico campus Salice Terme (Pavia) dal 4 all11 giugno. In tutto verranno coinvolte 400 persone disabili assistite dall'Anffas e da associazioni e cooperative presenti in varie zone del Mantovano.
«Con questa idea diamo la possibilità di una vacanza ai disabili che, altrimenti, per mancanza di strutture adeguate all'accoglienza, per difficoltà economiche, nonché per la mentalità e la paura irrazionale da parte del "normale" non sarebbe possibile» prosegue Adami. Alla presentazione dell'iniziativa, avvenuta nella sede Anffas di via Ilaria Alpi, erano presenti, oltre a esponenti di vari Rotary Club mantovani, Laura Amadei, presidente dell’associazione genitori Casa del Sole, Graziella Goi, presidente dell’Anffas, Elvira Sanguanini, presidente della Casa del Sole e Monica Perugini della cooperativa Isidora.
Luca Scattolini
Disabili in vacanza col Rotary Coinvolte più di 400 persone
Riconoscere la persona come parte della società che ci circonda e renderla protagonista. Così Aldo Adami del Rotary Club Mantova Postumia illustra l'iniziativa "Amico campus", giunta all'ottava...