In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Dopo 88 anni di attività chiude “I Scarpari”

Dalla vendita del formaggio in bici al negozio sull’Ostigliese

1 minuto di lettura

RONCOFERRARO (Governolo). È stato creato il 2 settembre del 1928. Il negozio alimentare de “I Scarpari” ha accompagnato a tavola generazione di mantovani e non solo. Chiuderà i battenti sabato 27 maggio  dopo avere raccolto riconoscimenti e premi. La sua tipica insegna, una forma di formaggio, che campeggia sulla rotatoria dell’Ostigliese, ricorda le origini, risalenti a Spedito Scarpari, classe 1906. «Nostro padre – ricordano i fratelli Giuseppe (classe 1952) e Sergio (1939) – aveva fatto tanti lavori finché divenne manovale. In una famiglia agiata di Governolo scoprì il formaggio grattugiato che la padrona di casa gli offriva».

Se ne innamorò a tal punto che a casa, essendo povero, grattugiava il pane secco. Saputo questo, un parente gli offrì un lavoro come venditore di formaggio. «Girava le campagne in bicicletta, poi con un carretto tirato da un asino – ricordano i figli – finché non riuscì a comprarsi un furgone con il quale faceva i mercati. Nel 1973 sia ammala ed i figli, che avevano preso altre strade, decidono di gestire il punto vendita, che allora era a Correggio Micheli. Nel 1985 il trasferimento nel nuovo negozio sull’Ostigliese a Governolo. Innumerevoli gli aneddoti di una vita a contatto con la gente. «Quello che resta dopo una vita di lavoro è quello – concludono i fratelli –. La passione, la qualità delle proposte aiutano, ma è la ricchezza del contatto con la gente che ti fa andare avanti».(fr.r.)

I commenti dei lettori