In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Tre milioni di avanzo a Suzzara. Ma solo la metà potrà essere spesa

Il consiglio ha dato il via libera al consuntivo. Una centralina monitorerà il rumore in via Villa Inferiore

1 minuto di lettura

SUZZARA. Con il voto a favore del gruppo Pd, contrari le opposizioni di Forza Italia, Suzzara Civica e Movimento Cinque Stelle, è stato approvato in consiglio comunale il bilancio consuntivo 2016 che si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 3.337.837,23 dei quali però solo un milione e 464 mila potranno essere utilizzati.
La seduta è iniziata con il question-time: le interpellanze presentate dai vari gruppi di minoranza.
Da rilevare che sulla richiesta di monitoraggio rumore-inquinamento su via Nievo-Villa Inferiore presentata dal Movimento Cinque Stelle, l'assessore alla viabilità Francesco Bianchi ha replicato che lunedì l’Arpa posizionerà una centralina in un'abitazione privata.
L’operazione sarà eseguita per misurare i decibel mentre per monitorare gli inquinanti è necessario un sopralluogo per posizionare le prese elettriche, dopodiché entro fine estate ed entro fine anno verranno posizionate le centraline.
Prima di iniziare a trattare i vari argomenti, Alessandro Guiducci (Fi) ha presentato una mozione d'ordine nella quale ha elencato gli “sforamenti” dei tempi di discussione da parte degli assessori nella seduta del 27 marzo scorso per la presentazione del Dup, con lo scopo di recapitare alla presidente del consiglio Federica Binacchi «un invito formale scritto ad adeguare le decisioni a lei spettanti nell’esercizio della sua funzione e ricordarle che impedire la parola significa ridurre la libertà e la democrazia».
Mozione bocciata dalla maggioranza Pd. Nel corso della seduta il cda dell'azienda Suzzara Servizi ha presentato il bilancio 2016 relativo alla gestione della farmacia comunale San Biagio.
Presente l'intero consiglio d’amministrazione composto dal presidente Laerte Manfredini e dagli amministratori Lara Bertoni e Andrea Garimberti
«A partire dalla sua apertura, Suzzara Servizi ha garantito al Comune di Suzzara un introito totale di 470mila euro – ha detto il direttore Domingo Pacchioni - L'esercizio 2016 chiude con un incremento più che significativo dei ricavi derivanti dalla vendita dei farmaci, parafarmaci e cosmetici, pari ad euro 80mila euro circa, con una crescita di oltre il 3 % sul 2015 che porta il fatturato totale a circa 2.533.000».
Approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato da Forza Italia per vietare la pubblicità sui giochi d'azzardo. Stefano Rosselli (M5S) ha stigmatizzato «il comportamento ambiguo del Pd» e ha aggiunto: «Il 19 dicembre 2016, abbiamo presentato una mozione avente lo stesso oggetto che però ci avete bocciato».
Guiducci ha incassato l'unanimità anche sulla mozione relativa ad un progetto di valorizzazione della quadreria del Premio Suzzara con l'utilizzo dell'immobile dell'ex scuola di musica di via don Bosco.(Mauro Pinotti)

I commenti dei lettori