Sviluppo, lavoro e urbanistica. I candidati di Castiglione scoprono le carte
Faccia a faccia in vista del primo turno: dall’impegno dei giovani al ruolo di partiti e civismo. Parcheggi e viabilità al centro dei programmi: piazze pedonali e navette per raggiungere le frazioni
di Francesco Romani
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Una città di 24mila abitanti, la più grande della provincia dopo il capoluogo. Da sempre capitale indiscussa dell’Alto Mantovano con un occhio che guarda il vicino Bresciano ed uno rivolto alla Bassa pianura. La più lombarda delle città mantovane, Castiglione, torna al voto amministrativo con uno schieramento quasi dimezzato: dalle 16 liste di 5 anni fa ad otto, con quattro candidati sindaci anziché 7. Ma l’offerta politica ed amministrativa resta alta e qualificata. Quattro le liste partitiche in campo ed altrettante le proposte civiche a conferma dell’orientamento più “nazionale” del voto castiglionese rispetto ai piccoli paesi. Per sciogliere la complessità dei temi e per offrire ai candidati l’opportunità di far conoscere le proprie idee, la Gazzetta ha organizzato un forum tra i 4 contendenti: Stefano Finadri, della lista Castiglione Civica, Lucia Zanotti, del Movimento 5Stelle, Alessandro Novellini, sostenuto da Pd, progetto Castiglione ed Agire ed Enrico Volpi (lega Nord, Forza Italia e insieme per Castiglione). Ecco i temi dibattuti partendo dal ruolo del civismo e dalle ricetto su sviluppo, lavoro e centro storico.
PERCHÉ SCENDERE IN CAMPO OGGI?
Zanotti. «Non ho mai fatto politica, ma spesso ho espresso le mie idee. Ho cercato il confronto con altre forze, alcuni mi hanno chiamato. Ma è nel Movimento 5 Stelle che ho visto meglio sposate le mie proposte. Temi come la salute, il lavoro attraverso il miglioramento della città e del suo decoro, la condivisione con i giovani e il senso di lavorare assieme perché Castiglione faccia un salto di qualità».
Finadri. «Mi sono confrontato con i partiti, ma ho accettato una candidatura civica perché ritengo che amministrare significhi pensare ed affrontare i problemi dei cittadini. Partendo da basi reali di discussione e puntando ad un rilancio della città per migliorare la qualità di vita dei cittadini».
Novellini. «Da sindaco uscente per rendere protagonisti i giovani presenti nella mia lista, nella civica Agire, nel Pd, che si è fortemente rinnovato. Siamo la compagine con l’età media più bassa e vogliamo proseguire il cammino intrapreso in questi primi cinque anni».
Volpi. «Cinque anni fa eravamo divisi in tre liste. Ma il lavoro in opposizione ha fatto scattare l’intesa. Vogliamo dare ai cittadini un’alternativa all’amministrazione uscente su temi forti come quelli dello sviluppo, della sicurezza, del sostegno alle imprese e ai cittadini».
COSA È MANCATO A CASTIGLIONE NEGLI ULTIMI 5 ANNI?
Zanotti. «Ho massimo rispetto per quanto fatto. Ma non possono non segnalare errori, come la depurazione dei fanghi tossici contenenti Pfas importati dal Veneto e depurati da Indecast, operazione bloccata dopo l’intervento del nostro parlamentare Alberto Zolezzi. Sul tema della salute, dell’inquinamento di aria e acqua si poteva fare di più».
Finadri. «Noi non ci candidiamo “contro” qualcuno. Riteniamo di portare proposte aggiuntive e migliorative. Come accedere ai finanziamenti Ue aprendo uno sportello in Comune. L’attuale amministrazione non ha pubblicizzato spesso anche quanto fatto».
Novellini. «La città è viva. Certo ci sono criticità, ma possiamo vantare eccellenze nel campo economico, siamo centrali per il territorio. Quando si amministra con poche risorse non è facile e anche le eventuali entrate sono subito compensate da tagli statali»
Volpi: «Il paese si è seduto ed ha rinunciato a creare qualcosa. Il patto di stabilità ed i vincoli di bilancio li hanno tutti i Comuni italiani. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più dall’amministrazione Novellini. Un cambio di marcia che non c’è stato».
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Si può esercitare il voto disgiunto ]]
QUALI PROPOSTE AVETE PER IL CENTRO STORICO?
Zanotti: «Deve essere un luogo di aggregazione. Dove far nascere sinergie fra aziende e Comune, per raccontare le storie di successo delle imprese calate nel contesto urbano».
Finadri: «Servono modifiche alla viabilità, come il doppio senso in via Pretorio. Che siamo stati autorizzati a provare sul campo. Poi creare un vero sagrato per San Luigi ed infine operare con navette efficienti per le frazioni».
Novellini: «Quello dei centri storici è un problema di tutta Italia. Non basta portare i negozi o le manifestazioni. Serve far ritornare la gente a ripopolare. Dagli anni ’80 Castiglione si allarga. Abbiamo previsto un freno la consumo di suolo e premialità e semplificazione per chi ristruttura in centro».
Volpi. «In centro va risolto il nodo ex Opg, creando subito parcheggi e riaprendo via Bratasedassi. Ma anche riequilibrare le periferie. Perché dobbiamo dare ai castiglionesi l’orgoglio delle nostre eccellenze: la Croce rossa, San Luigi che attraggono turismo».
QUAL È LA SITUAZIONE DEI PARCHEGGI?
Zanotti: «Servirebbe un parcheggio multipiano, magari nell’ex Opg e liberare le piazze, rendendo le pedonali evitando parcheggi scorretti».
Finadri: «Le piazze non vanno pedonalizzate. Serve invece un “parcheggio-giardino” a sud del Castello che serva anche come passeggiata storica per le mura».
Novellini. «Oggi la situazione dei parcheggi è appropriata. Nel giro di pochi minuti a piedi vi sono le aree gratuite di piazzale Olimpo, Bersaglio, il retro del Comune, il duomo o i posti auto al Castello. Su quelli a tempo va usata una corretta rotazione».
Volpi. «Non serve modificare la viabilità. Ma aprire su viale Maifreni il parking dietro al municipio e aprire quello in zona Bersaglio da abbinare alla rotonda in uscita dall’ospedale».
TUTTE LE LISTE
Candidato sindaco: Alessandro Novellini
Lista PD
Claudio Leoci
Elena Cantoni
Maria Carattoni (detta Cecilia)
Graziella Gennai
Roberto Casari
Marco Soragna
Joseph Tosin Taiwo
Giorgio Dallamano
Sabine Alber
Erika Bosio
Maurizio Caristia
Vilma Ghisi
Daniele Paolucci
Maria Rita Pierotti
Elisabetta Scalari
Vincenzo Sinaguglia
Lista Agire
Nicola Ferrari
Valter Pastelli
Martino Beschi
Gilberto Ruggeri
Svetlana Feodosei
Cristina Ferrazzi
Enrico Peraro
Roberta Roberti
Paolo Abate
Sara Giulia Malinverno
Raffaella Bolzoni
Valentina Vasapolli
Giulia Artioli
Francesco Bottazzi
Giovanni Grasselli
Lista Progetto Castiglione
Alessandro Maghella
Daniele Mutti
Federico Ravelli
Mario Gogliucci
Nadia Bellini
Laura Beschi
Claudio Bianchera
Susanna Cominelli
Ivan Dall'Aglio
Federica Franzoni
Daniele Moscatelli
Maria Pia Gabriella Paolone
Francesco Saviola
Paolo Signori
Matteo Tellaroli
Marta Travagliati
Candidato sindaco: Enrico Volpi
Lista Lega Nord
Andrea Dara
Erica Gazzurelli
Giuseppe Gnaccarini
Livia Mellere
Cesare Rossetti
Federica Piserà
Alberto Bignotti
Ambra Veronica Portaro
Domenico Botturi
Sonia Rancan
Fulvio Ceresini
Maura Treccani
Mattia Gianizza
Manuele Piacentini
Stefano Tellaroli
Aldo Zambelli
Lista Forza Italia
Erri Nodari
Alessandro Perdomini
Luigi Paterno
Simona Maffizzoni
Marilena De Cesari
Michele Falcone (detto Falco)
Marcantonio Benvenuti (detto Marco)
Severino Tinazzi
Chiara Piadena
Elena Gandellini
Giacomo Belgiovane
Cosimo Erroi (detto Mino)
Valeria Bruno
Antonio Imbriani
Luca Danioni
Elena Fava
Lista Insieme per Castiglione
Alberto Bignotti
Aldo Morandi
Massimo Lucchetti
Erminia Biaggi
Vittorio Aldrovandi
Leda Biazzi
Roberto Barone
Mariagrazia Margonari
Sandro Bruno
Germana Masini
Fabrizio Guerrini
Ilaria Nodari
Rocco Marciano
Ombretta Pausani
Aldo Tebaldini
Isabella Pigato
Candidato sindaco: Stefano Finadri
Lista Castiglione Civica
Giovanni Grasso
Giovanni Alboccino
Fiorella Bendinelli
Maurizio Bruno
Viviana Cortesi
Alessandra Demetz
Vladan Dordevic
Luca Favalesi
Matteo Marella
Giancarlo Masini
Stefania Pedrinelli
Alessandro Pichierri
Diana Riviera
Grazia Semeraro
Carla Sigurtà
Federico Zilia
Candidato sindaco: Lucia Zanotti
Lista Movimento 5Stelle
Consuelo Carbone
Angelo Bressanelli
Stefano Testori
Stefano Salvarani
Luigi Paghera
Isabella Bazzoli
Tiziana Mascoli
Raoul Rizzi
Omar Madel
Graziella Paviglianiti
Stefano Zambelli
I commenti dei lettori