In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lungolago, sosta selvaggia. Ventuno multe in un’ora

Sabato sera (17 giugno) un disabile chiama i vigili perché occupate anche le strisce gialle. Gli agenti trovano una situazione di caos con auto lasciate anche sul marciapiede

1 minuto di lettura

MANTOVA. Raffica di multe sabato sera (17 giugno) sul lungolago Gonzaga. Ventuno per l’esattezza le sanzioni che la polizia locale ha “distribuito”, in meno di un’ora, per punire soste davvero selvagge. Per la buona parte si trattava di persone che erano andate alla vicina fiera dei mangiari, il tradizionale appuntamento d’estate con la cucina in riva al lago. E proprio per l’irresistibile richiamo di una sorta di casa-bottega a cui molti non sanno resistere, è stato un attimo scegliere di parcheggiare l’auto a poca distanza dalla tavola. Senza preoccuparsi che, magari, questo comportamento poteva infrangere il codice della strada oppure danneggiare qualcuno.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Poca rotazione nei parcheggi. Una vettura sta ferma 5 ore]]

E infatti, a richiedere l’intervento degli agenti è stato un disabile che non è riuscito a trovare un solo spazio riservato per l’auto, nel parcheggio del lungolago Gonzaga, perché tutti occupati da altre persone prive di quel diritto. Senza la possibilità di lasciare l’auto lì vicino, per lui diventava impossibile raggiungere gli stand della fiera allestiti lungo la sponda di fronte. Di qui la sua giusta arrabbiatura e la decisione di rivolgersi alla Polizia locale per chiedere giustizia. Quando gli agenti sono arrivati, poco dopo le 22, si sono trovati di fronte uno scenario di rara inciviltà: non solo auto senza pass parcheggiate nelle strisce gialle, ma anche vetture messe di traverso sui marciapiedi, in curva e in posizioni potenzialmente pericolose sia per il traffico che per i pedoni. Impossibile far finta di nulla. Di qui le contravvenzioni per sosta vietata, ben 21, elevate in meno di un’ora. Inutili le rimostranze di chi si è accorto dei vigili in zona e si è alzato di scatto da tavola per chiedere comprensione.

Pagare spiace a tutti, ma non è possibile lasciare l’auto in sosta vietata o, peggio nei posti riservati ai disabili quando la città, come sabato sera, era zeppa di gente, e pensare di farla franca. E così, ecco le sanzioni da 41 a 84 euro (quella per i furbetti delle strisce gialle, meno 2 sulla patente), ridotte del 30% se si paga entro 5 giorni.
 

I commenti dei lettori