Chiuso tre settimane metà parcheggio del vecchio ospedale
Oggi l’avvio dei lavori della Tea per il teleriscaldamento. Poi il progetto per eliminare lo sterrato e rifare i posti auto

MANTOVA. È estate, la gente è in ferie e, magari, pensa meno alle malattie. Forse solo grazie alla minore affluenza all’ospedale Carlo Poma si riuscirà a far fronte ad una drastica riduzione dei posti auto, prevista sino al 13 agosto, nel parcheggio di fronte al vecchio ingresso di viale Albertoni, fondamentale valvola di sfogo per la sosta di chi si reca in ospedale visto che il parcheggio nuovo di via Lago Paiolo è costantemente con il cartello «Tutto esaurito».
Da oggi scatta il divieto di parcheggiare nell’area sterrata a ridosso di via Medaglie d’Oro, per intenderci lo spazio a destra, dopo il passaggio a livello, provenendo da piazzale Gramsci. Motivo: i lavori di Tea per allacciare un condominio della zona alla rete del teleriscaldamento. Il cantiere è già stato allestito da qualche giorno, con tanto di ruspa pronta a entrare in azione e nastro biancorosso a delimitare l’area e ad avvertire gli automobilisti, grazie ad annessi cartelli ben visibili, del divieto di sosta da oggi e per tre settimane, fino al 13 agosto. Nella zona la multiutility sta lavorando da parecchio tempo. Nel vicino viale Fiume, infatti, c’è il cantiere per il rinnovo della rete di distribuzione del gas metano e per la posa di quella del teleriscaldamento.
Lavori prodromici al grande intervento che ha in programma il Comune per riqualificare il vecchio ingresso dell’ospedale e che potrebbe concretizzarsi nella primavera prossima. Spiega l’assessore alle opere pubbliche Nicola Martinelli: «Il progetto sta per essere concluso e prevede interventi per 900mila euro. Riqualificheremo entrambe le porzioni di piazzale sterrato, sia da una parte che dall’altra di viale Oslavia, sia verso via Susani che verso via delle Medaglie d’Oro, per dedicarle ancora a parcheggio. Faremo anche delle ciclabili. Dovremo anche procedere a un esproprio perché una porzione dell’area interessata, verso via Medaglie d’Oro, è di proprietà privata. Prevediamo anche di sistemare la viabilità all’incrocio davanti all’ospedale, un punto molto delicato, con una rotatoria. I tempi? Ai primi di settembre dovrebbe essere pronto il progetto; poi indiremo l’appalto. Se tutto andrà per il meglio, i lavori potrebbero iniziare nella prossima primavera».
Difficile dire al momento quanti posti auto verranno ricavati nel nuovo parcheggio; dovrebbero però essere ancora gratuiti. (Sa.Mor.)
I commenti dei lettori