In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ciclovia del Garda, firmato il protocollo d'intesa

La ciclovia si connette con l'Itinerario 7 della rete europea ciclabile EuroVelò e consiste in un itinerario ad anello di 140 km lungo le sponde del Lago di Garda

1 minuto di lettura

ROMA. Firmato a Roma dall'assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Alessandro Sorte il Protocollo d'intesa per la via cicloturistica del Garda. Il documento è stato siglato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presente il ministro Graziano Delrio.

CONNESSIONE CON 'EUROVELÒ' - «La ciclovia del Garda - ha commentato l'assessore Sorte - si connette con l'Itinerario 7 della rete europea ciclabile 'EuroVelò e consiste in un itinerario ad anello di 140 km lungo le sponde del Lago di Garda. Oltre alla Lombardia, coinvolge i territori della provincia autonoma di Trento e del Veneto». Il percorso tocca 19 comuni rivieraschi tra cui Peschiera del Garda, Salò, Limone del Garda, Torbole, Riva del Garda, Malcesine.

MULTIMODALITÀ - «Sarà un percorso in sicurezza anche per il ciclismo sportivo non in alta stagione - ha precisato l'assessore Sorte - offrirà mobilità sostenibile per i centri abitati e, con l'intermodalità auto-treno-bici-autobus-battello, consentirà la multimodalità a tutti i cittadini».

SVILUPPO ECOSOSTENIBILE TERRITORIO - «Questa infrastruttura - ha sottolineato l'assessore Sorte - agevola lo sviluppo ecosostenibile del territorio e ne favorisce la crescita economica, contribuendo alla rivalutazione e all'insediamento di imprese locali, di piccola e media dimensione, che traggono dal contesto agricolo, dalle tradizioni enogastronomiche e dal patrimonio storico-culturale e ambientale gli elementi a base del loro radicamento e della loro stabilità nel tempo». Insieme a quello della ciclabile del Garda, a Roma sono stati firmati oggi i protocolli d'intesa Mit (Ministero delle Infrastrutture e dei Traporti)- Mibact (Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo)e Regioni che riguardano altre due delle sei ciclovie previste dalla Legge di Stabilità 2017, quella della 'Magna Grecià e quella della Sardegna. Con la Legge di Stabilità 2016 erano state finanziata Ven-To (Venezia - Torino), di cui la Lombardia è capofila, e 'Solè, il percorso Verona-Mantova.

I commenti dei lettori