Circolo Città di Suzzara: ecco i nuovi consiglieri
Le modifiche dopo 18 mesi di incontri tra i volontari del Csvm e i tecnici. Il progetto è di arrivare a una Consulta e di alleggerire gli impegni degli anziani
di Mauro Pinotti
1 minuto di lettura

SUZZARA. Da associazione di secondo livello a primo livello. Il centro sociale “Città di Suzzara” ha provveduto al rinnovo delle cariche per il nuovo consiglio direttivo ma non si è trattato di un'operazione facile. Ci sono voluti 18 incontri tra i volontari del centro sociale, Csvm (Centro di servizio del Volontariato Mantovano) insieme a due tecnici per cercare di spiegare cos'è cambiato nel modus operandi per le attività di volontariato.
Un percorso durato per tutta l'estate che poi ha convinto alcuni volontari a candidarsi. Ieri 5 settembre, nella sede del centro sociale di viale Libertà, l'assessore al welfare Alessandro Guastalli ha spiegato l'iter che ha portato al rinnovo delle cariche.
Il neo presidente Roberto Bonfietti, invece, ha presentato il nuovo direttivo che è composto da Daniela Siveri, vicepresidente; Emilio Angelone, tesoriere; Gilberto Saltini per i rapporti con le istituzioni; Aleardo Giovanella coordinatore del trasporto accompagnato volontario; Ginetta Pilato e Graziano Giovannini per le attività ludico-ricreative.
Fino a qualche tempo fa il centro sociale “Città di Suzzara” era composto da cinque associazioni. Di queste, due, Larpa e Ugaf hanno ridotto ai minimi termini il loro impegni per motivi di età. Il lavoro svolto dall'amministrazione comunale e dal Csvm per il rinnovo delle cariche, è propedeutico per arrivare alla costituzione di una Consulta del Volontariato che si farà carico anche della struttura di via Libertà, per quanto concerne la manutenzione ordinaria. Si è insomma voluto creare un associazione più “leggera” rispetto al passato per evitare che molti anziani, anziché svolgere mansioni di volontariato restassero impegnati, quasi come un vero e proprio “lavoro” all'interno del centro.
Il presidente Bonfietti ha dichiarato di voler proseguire sulla strada già tracciata dall'attuale presidente onorario Gianni Semighini e di dare continuità alle iniziative culturali impostate dal prof. Renzo Gualtieri , compresa la scuola per gli stranieri o per imparare l'uso del pc oltre ad attività ludiche e di pura aggregazione come l'hobbistica, il ballo ecc. «La nostra intenzione - ha detto Bonfietti - è quella di coinvolgere i giovani alle attività di volontariato che possano portare nuove idee e nuove iniziative al nostro centro sociale». Partner importante resta l'Auser presieduta da Annalisa Spedo.
Argomenti:
I commenti dei lettori