In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lotta alla velocità. Due speed check nel cuore di Medole

Limiti non rispettati in via Pesenti, arrivano gli apparecchi. Un terzo sarà installato a breve sulla strada provinciale 10

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MEDOLE. Tempi duri per i “furbetti dell’acceleratore”. L’amministrazione comunale di Medole ha deciso di posizionare due speed check in via Domenico Pesenti, strada interna al paese sottoposta ad un intenso volume di traffico.

Autovelox, ecco le nuove norme in vigore



I dissuasori di velocità sono stati collocati all’altezza del civico 63 sul lato destro in direzione Castel Goffredo e all’intersezione pedonale di vicolo Teatro sul lato destro in direzione Cavriana. «Sono stati posizionati nelle scorse settimane ma inizieremo ad utilizzarli in questi giorni - spiega il sindaco Giovanni Battista Ruzzenenti -. Via Pesenti è una strada comunale ma viene percorsa dagli automobilisti come una sorta di circonvallazione. C’è chi va troppo forte, serviva un intervento di deterrenza. Non ci interessa fare cassa su una tale questione, si tratta di iniziative legate alla sicurezza dei residenti. Questo è un obiettivo prioritario dell’amministrazione».

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Nei conti del Comune di Asola 70mila euro di multe in più]]

Solo la presenza della polizia locale nel tratto è garanzia di un generale rispetto dei limiti di velocità. Le caratteristiche della strada inducono, infatti, molti automobilisti a superare regolarmente i limiti. I controlli, però, non possono essere continui e di conseguenza si è deciso di installare gli speed check, postazioni in grado di provocare un efficace effetto deterrente. Al loro interno, ciclicamente e a rotazione, verrà posizionata la telecamera per la rilevazione della velocità.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Ecco lo scout speed. L’autovelox è invisibile]]

Per il momento, questo accadrà una volta alla settimana, per alcune ore, in un giorno sempre diverso. Il limite, i 50 chilometri orari. La volontà dell’amministrazione, dunque, è quella di mettere al riparo da rischi e pericoli pedoni e ciclisti.

Per questo sono già in cantiere altre iniziative. Il prossimo passaggio sarà l’installazione di un terzo speed check in via Cavour. Trattandosi in questo caso di una strada provinciale, la s.p. 10, l’esatto luogo di posizionamento verrà stabilito con Palazzo di Bagno.

Il costo di ognuno di questi apparecchi è di circa 1000 euro.

Matteo Sbarbada
 

I commenti dei lettori