Caos sulla Suzzara-Parma. Ritardi fino a 100 minuti
Guasto al sistema che regola la circolazione da Bologna e raffica di treni in tilt. Studenti a scuola solo in tarda mattinata, nessun autobus in sostituzione

SUZZARA. Giornata da bollino nero per i treni della linea Suzzara-Parma che hanno registrato ritardi di 60-100 minuti. Nonostante ciò non è stato previsto nessun autobus sostitutivo.
Studenti e pendolari, imbufaliti, sono arrivati tardi a scuola e nei posti di lavoro. La causa sarebbe fa addebitare ad un guasto al sistema computerizzato che regola la circolazione dei treni della stazione di Bologna. Decine le telefonate al call center “ChiamaTreno” di Tper che però, secondo alcuni viaggiatori, è rimasto muto.
Nessuna risposta a chi chiedeva informazioni sul perché dei massicci ritardi. Inoltre due treni sono rimasti bloccati per circa un'ora a Brescello. Nel corso della mattinata alcuni ritardi sono stati recuperati mentre alcuni treni sono stati soppressi; ma è rimasto il fatto che molti viaggiatori non sono stati debitamente informati su ciò che era successo a Bologna. Dagli altoparlanti delle stazioni della linea ferroviaria solo l'avviso sommario dei pesanti ritardi che hanno sfiorato le due ore. Nel pomeriggio di oggi (martedì 19 settembre) altri disagi: il treno che doveva partire da Parma alle 14.30 si è guastato ed è stato soppresso per poi essere sostituito con servizio autobus.
Un viaggiatore di nome Arslan Anwar era ieri mattina su un treno della Parma-Suzzara ed è stato suo malgrado testimone del disservizio: «Ho chiamato il call-center di T-Per ma non ho mai avuto risposta».
Lo stesso Arslan ha segnalato in una nota che già lunedì sera «il treno delle 19.50 era stato sostituito con servizio bus ma che ha atteso invano perché la corriera non è mai passata. O meglio: è passata dopo che il treno delle 20.50 aveva già ultimato il suo servizio a Guastalla». L'unica nota sui disagi è stata pubblicata sul sito della Fer con all'oggetto: «Disconnessione CTC 19/09/17 Linee Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio-Emilia-Guastalla,Parma-Suzzara, Suzzara-Ferrara, Ferrara-Codigoro, Bologna-Portomaggiore»; «Alle ore 6.30 odierne (ieri per chi legge ndr) – si legge nella nota - si è verificata un’anomalia degli apparati di circolazione treni sulle linee in oggetto, la cui riparazione ha richiesto oltre un’ora di lavoro. Il guasto ha determinato ritardi nella partenza ed arrivo dei treni. Considerate le condizioni di traffico stradale e la difficoltà nel rendere disponibili in tempi brevi autobus sostitutivi, il personale della Centrale Operativa si è adoperato per sopprimere quanti meno treni possibili. I viaggiatori a bordo dei treni soppressi hanno, comunque, potuto proseguire il viaggio sul treno successivo a seguito».
Mauro Pinotti
I commenti dei lettori