Maroni a Suzzara: «Iveco è un punto di riferimento»
Il presidente lombardo all’inaugurazione del Daily Center. Visita alle linee produttive del veicolo commerciale

SUZZARA. Benvenuti nella “casa del Daily”, come è stato ribattezzato lo stabilimento Cnh Industrial di via Valletta dove è stato inaugurato il nuovo Daily Center, interamente dedicato al veicolo commerciale punta di diamante di Iveco, per offrire la migliore cornice espositiva ad un top di gamma già vincitore di numerosi premi internazionali. E' stata anche l'occasione per lanciare il Daily Blue Power. La gamma comprende il Daily Euro 6 Rde Ready, primo e unico a rispettare già da oggi le direttive europee Real Driving Emissions che entreranno in vigore nel 2020; il Daily Hi-Matic Natural Power a gas naturale compresso per guidare nei centri urbani grazie al cambio automatico a 8 marce e il Daily Electric, veicolo ad emissioni zero per circolare nei centri urbani con limitazioni al traffico più stringenti.
All’inaugurazione era presente il governatore della Regione Roberto Maroni, è intervenuto dopo la presentazione di Pierre Lahutte, brand president Iveco e il saluto del sindaco Ivan Ongari: «Ho visto uno stabilimento orientato verso il business – ha detto Maroni - ma che tiene sempre presente esigenze fondamentali come la tutela dell'ambiente e la sicurezza sul luogo di lavoro. C'è un coinvolgimento delle persone affinché si sentano soddisfatte per quello che fanno. Iveco, dal punto di vista del risparmio energetico e del rispetto dell'ambiente, è molto lombarda: è un'eccellenza italiana e siamo orgogliosi che abbia investito in Lombardia perché qui puntiamo all'innovazione, alla ricerca e a trovare soluzioni condivise».
Gli ospiti sono stati accolti nella palazzina direzionale dal direttore dello stabilimento Giorgio Ricci e dal capo del personale Alex Aceti. Durante la mattinata c'è stata la possibilità di una visita a tutti i reparti produttivi. Guidati dai vari responsabili, i visitatori hanno potuto apprezzare e visionare tutte le varie fasi e i processi per la realizzazione dei Daily: lastratura, verniciatura, assemblaggio, finitura e collaudo. Da sottolineare lo sforzo di Iveco per ridurre le emissioni di Co2. In più nessun rifiuto finisce in discarica. Alla visita sono stati invitati i giornalisti oltre a vari rappresentanti delle istituzioni tra cui il prefetto Carla Cincarilli, il presidente della Provincia Beniamino Morselli, il sindaco di Suzzara Ivan Ongari con la vicesindaca Silvia Cavaletti, il comandante della stazione dei carabinieri Antonio Scungio, il comandante della stazione di Gonzaga Carlo Pavese, il comandante della tenenza di finanza di Suzzara, Marcello Errante. (m.p.)
I commenti dei lettori