In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La rinascita del centro parte dal cinema: piano da 617mila euro

Revere pronta a sistemare il teatro ferito dal terremoto. Ha danni alle coperture e infiltrazioni: via al progetto

di Giorgio Pinotti
1 minuto di lettura

REVERE. Con il piano organico Revere sistemerà il teatro Ducale. Il costo per l’intervento è di 617mila euro. I piani organici sono strumenti di cui i Comuni colpiti dal terremoto si sono dotati per rivitalizzare il centro storico, i suoi edifici e le infrastrutture urbane. Si tratta di un’opportunità per finanziare alcuni interventi, a seguito di danni subiti con il sisma. Revere ha inserito i lavori di sistemazione del Ducale, in particolare della facciata nord e della copertura, che avevano subito alcune lesioni con le ripetute scosse.

Il totale del finanziamento previsto dalla Regione per il piano del paese è di 696mila euro: i 46mila di differenza riguardano un intervento a un edificio privato che si trova oltre la piazza dell’orologio. L’edificio è praticamente distrutto, esiste solo la facciata puntellata da un’impalcatura metallica che la sorregge. L’intervento di recupero sarebbe molto più oneroso e la Regione, trattandosi di privato, ha deciso di stanziare una cifra di 46mila euro per risistemare solo la facciata, essendo questa nel centro storico. Per andare in porto, servirà un accordo tra pubblico e privato che dovrebbe comunque impegnarsi economicamente per sistemare lo stabile. Se l’intesa non si trovasse, il Comune sta già pensando a qualche piccolo progetto di sistemazione urbana nel centro da presentare per non perdere i 46mila euro stanziati.

Per quanto riguarda il teatro, invece, esiste già un progetto preliminare sulla base del quale è stato finanziato il recupero, e ora procede la fase tecnica. Al Comune sono già stati assegnati 32.500 euro, anticipo del contributo totale, proprio per la progettazione. Il teatro di Revere, che viene usato come cinema, ha subito danni alle coperture e ci sono anche infiltrazioni d’acqua. Altri problemi sono stati registrati sulla facciata nord. Si è verificato anche il distacco di alcuni calcinacci. Lavori di messa in sicurezza erano già stati eseguiti e lo stabile è sicuro, ma con questo intervento si procederà a una ristrutturazione più completa e definitiva, intervenendo sulle parti lesionate.

I commenti dei lettori