In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Video virale della banca di Castiglione: il contest era tra tutte le filiali, ecco altri esempi

Il primo a trapelare è stato il video della sede mantovana, ma anche l'istituto di credito dopo le dichiarazioni iniziali ha dovuto ammettere che si trattava di un contest

1 minuto di lettura
Il volantino della banca che proponeva l'iniziativa 

Un altro video del contest di Banca Intesa San Paolo: Bancarium Karma

MANTOVA. Il video virale della filiale di Castiglione delle Stiviere è stato il primo a trapelare. Che non fosse un'iniziativa personale della direttrice l'abbiamo scritto da principio parlando di video-contest, nonostante le prime timide smentite dell'istituto bancario. Ora anche la banca ha dovuto ammettere che si trattava di un contest organizzato internamente. A testimoniarlo, oltre al volantino pubblicato tra gli altri da Selvaggia Lucarelli, anche altri video postati su YouTube, sempre relativi alla stessa banca e nati nello stesso contesto: un concorso tra le filiali.

Il volantino della banca che proponeva l'iniziativa 

Chiaramente la risonanza dei "secondi venuti" è e sarà assai inferiore rispetto al video castiglionese, ma così come era buffo il risultato della filiale castiglionese, lo stesso si può dire di Bancarius Karma, ad esempio. Più rifinito il progetto della filiale fiorentina che potete vedere qui sotto.

Video contest della banca: a Firenze protagonista è un cane

E' chiaro però che quanto prodotto a Castiglione nascesse con le migliori intenzioni per partecipare al concorso interno e non certo dalla balzana idea della direttrice, ritrovatasi suo malgrado al centro dell'attenzione come accadeva in passato ai personaggi portati agli onori, in questo caso esclusivamente oneri, della cronaca dalla Gialappa's Band o da Paperissima.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Il video-contest aziendale della filiale di Castiglione è esilarante e diventa subito virale]]

Allora però non c'erano i social, le battute restavano all'interno della sfera degli amici e la cattiveria spudorata non aveva modo di manifestarsi con le spietate modalità attuali, che tutti colorono che frequentano i social conoscono. Dalla risata e via andare sul web si arriva alla parodia sgradevole, all'insulto gratuito, alla connessione idiota ed infondata filmato mal riuscito-lavoratore scarso. Ma è così per qualsivoglia notizia si pubblichi.

La differenza tra la direttrice castiglionese e i tanti protagonisti di video che siamo abituati a condividere o semplicemente sbirciare è che stavolta si tratta di una persona vicina a noi. Che non ha fatto nulla di male. Che ha partecipato a un'iniziativa della sua azienda. Che qualcuno ha tradito: diffondendo il filmato, rapidamente assurto a notizia vista la sua viralità. Del resto a nessuno di noi piacerebbe essere definito dalla scenetta a cui ha partecipato al villaggio vacanze, no?

Da domani però si parlerà d'altro. Per fortuna.

I commenti dei lettori