In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

All’asta 5 aziende e la villa di Fabrizio Lori

Beni immobili per oltre 30 milioni in tre province. La casa lungo la Romana vale 545mila euro

1 minuto di lettura

MANTOVA. All’asta i beni del gruppo Pansac, l’“impero” riferibile a Fabrizio Lori, l’ex patron del Mantova calcio che dopo 52 giorni di carcere, nel 2013 ha patteggiato 3 anni e 10 mesi per la bancarotta fraudolenta delle sue aziende. Il commissario straordinario Marco Cappelletto ha pubblicato nei giorni scorsi l’invito a manifestare interesse per l’acquisizione del complesso dei beni, stimato oltre 30 milioni di euro. La liquidazione riguarda la Nuova Pansac, la società creata dalla famiglia Lori per produrre plastiche speciali ed ereditata da Fabrizio nel 1993 che la porterà ad essere leader del mercato nel 2005 quando la società, con mille dipendenti e 5 siti produttivi, fatturava 400 milioni di euro. La crisi e la successiva estromissione di Lori dal cda nel 2010 hanno anticipato di un anno il commissariamento con la successiva messa in mobilità degli allora 700 addetti.

I beni posti in vendita sono gli stabilimenti produttivi di Mira, nel Veneziano, la sede principale del gruppo ed il cui stabilimento da solo vale quasi 12 milioni di euro. Sempre in provincia di Venezia sono il sito industriale di Chirignago (5 milioni a base d’asta) e di Portogruaro (altri 5 milioni). A Ravenna è in vendita sia il quarto stabilimento (4 milioni di euro) che terreni e case per quasi 1,5 milioni. Infine vanno all’incanto gli stabilimenti Zingonia, situati fra i Comuni di Verdello e Verdellino per 3,4 milioni di euro.



In vendita infine la villa in strada Romana, 44 a Borgo Virgilio il cui valore di perizia è stato stimato in 545mila euro. Non c’è invece il lussuoso appartamento in vicolo dell’Arco, a Mantova, per il quale, secondo l’accusa, Lori pagava le rate del leasing usando i soldi aziendali.

Della società Pansac International, la newco anch’essa in amministrazione straordinaria, ma non in liquidazione, sono invece mobili ed arredi dei tre stabilimenti veneziani. La procedura di raccolta delle manifestazioni di interesse si chiuderà il 16 novembre (www.pansac-as.com) ed i singoli beni, 13 in totale fra aziende e terreni, potrà essere venduto anche separatamente.

In precedenza, nel 2013 erano state anticipatamente battute all’asta due ville di Lori al Lido di Venezia ed a Mestre
 

I commenti dei lettori